it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Incidenti “truffa”’ (140 articoli)

22 May 2010

Rc auto: piccoli truffatori che distruggono il portafogli degli automobilisti onesti

Incidenti-truffa: che guaio

Incidenti-truffa: che guaio

Noi di Automobilista.it non ragioniamo coi paraocchi: se c’è da criticare le Assicurazioni, lo facciamo immediatamente e in piena libertà; ma se gli italiani vanno bacchettati, non ci tiriamo indietro.

Il cuore di questo post riguarda le truffe Rc auto. Argomento delicatissimo, anche perché rappresenta l’argomento principe con cui le Compagnie difendono i rincari: Italia, patria del colpo di frusta e costi delle Imprese alle stelle, con inevitabili ripercussioni sulle tariffe Rca.

Ebbene, esistono automobilisti cretini che ce la mettono tutta per fregare le Assicurazioni e, di riflesso, gli altri assicurati italiani. Va di moda infatti un trucchetto molto semplice: il tamponamento con cinque persone a bordo.

La truffa avviene così.

a) Un complice su un’auto “A” … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 13:47


1 Comment Leggi tutto


21 May 2010

Rc auto: ma siamo sicuri che l’Agenzia antifrode di 007 non la pagherai anche tu?

007: chi li pagherà?

007: chi li pagherà?

L’Ania (Assicurazioni) va ripetendo che serve un’Agenzia antifrode; e le associazioni dei consumatori (vedi Adiconsum su OmniAuto.it) paiono concordi. Obiettivo, scovare quelli che inventano gli incidenti stradali o gonfiano i risarcimenti, grazie soprattutto al colpo di frusta. Nel mirino, non solo Napoli e Caserta con relative province, ma anche altre zone d’Italia, per esempio Bologna e dintorni. Con l’Agenzia di 007, meno truffe e costi che calano: così scenderebbero anche le tariffe Rc auto. Questa la teoria.

Ma noi monellacci di Automobilista.it abbiamo un dubbio, che andiamo qui a esporvi, se avrete la bontà di leggerci con pazienza.

L’Agenzia di 007 la pagherebbero le Assicurazioni, disponibili a sobbarcarsi la spese pur di togliersi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


18 May 2010

Caro-Rc auto: l’Antitrust indaga? Il comunicato Ania (Assicurazioni) tradotto per voi

Vedi lassù? Sono le Rc auto

Vedi lassù? Sono le Rc auto

Poche ore fa, l’Antitrust annuncia che indaga sul caro-tariffe Rca. Adesso l’Ania (Assicurazioni) dice la sua. Lo fa in politichese. Noi di Automobilista.it traduciamo per voi. Se la nostra traduzione fosse sbagliata, i commenti sono a disposizione dell’Ania (e di tutti voi) per correggerci.

a) “L’Ania prende atto della decisione dell’Autorità garante per la concorrenza e il mercato di avviare una indagine conoscitiva sull’andamento dei prezzi e dei costi nella Rc auto. Stante la rilevanza sociale del settore, ben comprendiamo le ragioni alla base di questa decisione conseguente a una ripresa nell’andamento dei prezzi di quest’assicurazione obbligatoria. Assicuriamo naturalmente sin d’ora la più ampia disponibilità alla massima collaborazione: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:33


5 Comments Leggi tutto


17 May 2010

Tariffe Rc auto: indagine Antitrust. A che serve? Basterebbe eliminare l’indennizzo diretto…

Indennizzo diretto, interviene il Garante

Indennizzo diretto, interviene il Garante

Tariffe Rc auto alle stelle. Adesso interviene l’Antitrust, che fa un’indagine conoscitiva sul settore Rca: “Proprio in merito alla procedura di risarcimento diretto rileva osservare che essa è stata indicata a più riprese dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato come soluzione auspicabile in un’ottica di superamento delle criticità che il mercato RCA aveva manifestato negli anni successivi alla liberalizzazione”.

Traduzione: l’Antitrust (come le associazioni dei consumatori) era favorevole all’indennizzo diretto, nato nel febbraio 2007. In caso d’incidente stradale, consente ai danneggiati non responsabili (o parzialmente non responsabili) di essere risarciti direttamente dal proprio assicuratore.

“Tale innovativa modalità risarcitoria, infatti, comporta l’estensione del confronto competitivo dall’ambito tradizionale dei premi e … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:01


6 Comments Leggi tutto


17 April 2010

Rca impazzita. Appello di Automobilista.it al Governo: eliminare l’indennizzo diretto

governo 17

Pregasi eliminare indennizzo diretto

L’indennizzo diretto ci porta in regalo aumenti Rc auto fino allo svenimento. Quello che andiamo dicendo da tempo purtroppo, ossia che quella procedura è la morte della Rca, si sta rivelando realtà. Ormai anche l’Ania (Assicurazioni) annuncia spesso: tariffe Rca in rialzo. Ma come riuscire a liberarsi del fardello assurdo? Non avete, non abbiamo, speranze. Perché appena si chiedono spiegazioni alle Compagnie, loro ti rispondono che sono strozzate dalle truffe, specie quelle di Napoli e Caserta. Tu puoi rispondere che le frodi non le fai e nemmeno i tuoi cari che usano la macchina assicurata. Ma loro ti replicano che le bastardate di uno le pagano in mille. Se poi abiti a Napoli … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:28


4 Comments Leggi tutto


9 April 2010

Santoliquido (Sara Assicurazioni) vuole limitare fortemente i risarcimenti per le microlesioni? Bene. Allora le tariffe Rc auto devono scendere del 75%!

Prima vedere cammello, poi via le microlesioni

Prima vedere cammello, poi via le microlesioni

Sul “Sole 24 Ore”, leggiamo che Alessandro Santoliquido, direttore generale di Sara Assicurazioni, ha un’idea per abbassare i costi a carico delle Compagnie: limitando fortemente i risarcimenti per i primi punti d’invalidità non rilevabili clinicamente (dal 1° al 3°), le tariffe Rc auto potrebbero diminuire di quasi un terzo.

Di che parliamo? Delle lesioni fisiche che sono al centro delle truffe, specie a Napoli e Caserta: microlesioni da poche migliaia di euro. Che indubbiamente pesano sul bilancio delle Assicurazioni. Tanto da far chiudere le agenzie in alcune aree particolarmente calde del Sud.

Noi di Automobilista.it apprezziamo che esistano manager desiderosi di abbassare le tariffe Rc auto. Pur … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:33


1 Comment Leggi tutto


7 April 2010

Rca alle stelle: ma le associazioni dei consumatori non erano favorevoli all’indennizzo diretto?

Nella foto, i rincari Rca che ci assalgono

Inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati

Levata di scudi delle associazioni dei consumatori: le Rc auto sono destinate a salire. In merito, tuttavia, noi di Automobilista.it abbiamo le idee un po’ confuse. Vediamo se magari qualcuno di voi ce le chiarisce nei commenti.

Dunque, partiamo dal febbraio 2007. All’epoca, le associazioni dei consumatori erano favorevoli all’introduzione dell’indennizzo diretto, la procedura che consente di essere sempre risarciti dalla propria Assicurazione. Il motivo di tanto entusiasmo? Il fatto che, grazie alla nuova Legge, le Rc auto sarebbero scese: meno costi per le Compagnie uguale tariffe più fredde. Questo il ragionamento – tre anni fa – delle associazioni dei consumatori.

E, come per … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:16


2 Comments Leggi tutto


29 March 2010

Indennizzo diretto: veniamo stritolati nella camera di compensazione

Indennizzo diretto: stritolamento continuo

Indennizzo diretto: stritolamento continuo

Riceviamo decine di mail in cui ci chiedete: ma perché l’indennizzo diretto non ha fatto calare le Rc auto? Nelle intenzioni del legislatore, le Assicurazioni, indennizzando direttamente l’assicurato vittima del sinistro, dovevano abbassare i costi degli incidenti e, quindi, calmierare le Rc auto. Ma forse il signor legislatore non ha fatto i conti con tre fattori.

a) Per natura, le Compagnie tendono a trovare eternamente giustificazioni ai loro rincari. Non sono mai soddisfatte: come le mogli di uomini ricchissimi, premono sempre per avere di più, fin quando, per esasperazione reciproca, non si arriva al divorzio.

b) L’indennizzo diretto prevede che le Compagnie riequilibrino i conti in una specie di camera di compensazione. L’Assicurazione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:52


1 Comment Leggi tutto


14 February 2010

Ma allora, le Assicurazioni scappano o no dal Sud Italia?

Al Sud gli automobilisti dovranno rincorrere le Assicurazioni?

Al Sud gli automobilisti dovranno rincorrere le Assicurazioni?

Secondo i sindacati degli agenti assicurativi, le Compagnie sono in fuga dal Sud: troppi incidenti, frodi in crescita, costi alle stelle; quindi lì si chiudono numerose agenzie. Ma stando a quanto dice Cerchiai (in audizione alla Camera), non è così.

“Sulla base di dati relativi a un campione di imprese che rappresentano circa il 60% della raccolta Rc auto e hanno una significativa presenza di agenzie nel Mezzogiorno, risulta che il numero degli sportelli in questo territorio si è ridotto di 56 unità, ossia del 2,5%. Si tratta di un valore in linea con quello osservato nel Centro-Nord e coerente con la contrazione del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:15


2 Comments Leggi tutto


13 February 2010

Rca al Sud Italia: il dramma evidenziato dall’Ania

Rca, Mezzogiorno di fuoco

Rca, Mezzogiorno di fuoco

Nell’àmbito delle audizioni sulle problematiche del settore assicurativo, con particolare riferimento alle aree del Mezzogiorno, è stato sentito Fabio Cerchiai, presidente dell’Ania (Assicurazioni) alla commissione VI Finanze della Camera. Parole importantissime, che ribadiscono la situazione drammatica del Sud per quanto riguarda le Rc auto.

a) In generale (in tutta Italia), c’è stata una flessione nella raccolta dei rami danni, dovuta a una caduta sostenuta del segmento Rc auto, che, per il terzo anno consecutivo, ha chiuso l’esercizio con una riduzione dei premi significativa (-3,5% nel 2009; -3,3% nel 2008; -1% nel 2007): in tre anni la spesa degli italiani per la Rca si è complessivamente ridotta del 7,8% e del 12,6% … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:23


4 Comments Leggi tutto