it.motor1.com

Archivio del 2012

24 February 2012

Lotta alle truffe? Con tutta calma

Buona notte, Italia

Da anni le Assicurazioni ci martoriano l’anima con questa storia delle truffe. Poi arriva l’Isvap (vigila sulle Compagnie) che deve creare un database anti truffa, basandosi sui dati forniti dalle Assicurazioni stesse. Devono fornire i numeri sugli incidenti. Le Imprese che fanno? Sonnecchiano. Mancano dati, altri arrivano tardi o storti. L’Isvap si inalbera e giustamente picchia: una multa per ogni singolo dato sul singolo incidente che tu non mi hai fornito.

Ci sarebbe solo da pagare la multa. E invece no. Si va a caccia del cavillo: alla fine le Compagnie vincono. Il Tar smonta l’Isvap. Come hanno vinto sulle lesioni lievi.

Ah sì, poi ci … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


23 February 2012

T’amo, pio cavillo

Isvap, che legnata

La storia.

L’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) chiede alle Compagnie di comunicare periodicamente ogni incidente stradale. Alcune Compagnie non lo fanno o lo fanno in modo incompleto. L’Isvap infligge le sanzioni alle Assicurazioni per ogni singola violazione contestata. Per me, è tutto in regola: per voi?

Arrivano le Assicurazioni stramultate e si rivolgono al Tar del Lazio. Si punta sul cavillo. E vincono, come sempre, più di sempre. Secondo il Tar, non era ok una multa per ogni singola violazione. Il totale per l’Assicurazione oscillava tra i 20 milioni e i due miliardi di euro.

No, non saltate sulla sedia. Quelli sono gli unici soldi che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:20


No Comments Leggi tutto


Hai dolore? Cavoli tuoi

Frustata

Le brutte esperienze le capisce davvero solo chi le vive sulla propria pelle. Chiedete a uno che ha subìto un incidente stradale: dolore, choc, paura di tornare alle attività di tutti i giorni, terrore di rimettersi in auto o in sella. Eppure, ora sta arrivando una regola terribile. Se sei vittima di un sinistro e hai dolore (magari al collo perché sei stato tampo), questo non basta a farsi dare l’indennizzo: occorre un esame strumentale.

Dov’è il problema?

1) Non sempre l’esame strumentale fa vedere il dolore. Non sempre la lesione si evince. La medicina non è una scienza esatta. Figuriamoci se un esame può dire con precisione come stai dopo un incidente.

2) Lo choc da lesione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


22 February 2012

Ma la Fondazione Ania a che serve?

È l'onlus delle Assicurazioni

Aldo Minucci è il nuovo presidente della Fondazione Ania per la sicurezza stradale, la onlus nata nel 2004 per volontà delle Compagnie di assicurazione con lo scopo di ridurre il numero e la gravità degli incidenti stradali in Italia e di promuovere la prevenzione e la sicurezza stradale. Ecco: questo è lo scopo.

Vediamo un po’ che ha fatto. Nel corso dei suoi otto anni di attività, la Fondazione Ania ha portato avanti numerosi progetti per contrastare l’incidentalità stradale e salvare vite umane. Tra le iniziative più importanti ci sono le campagne di sensibilizzazione contro la guida in stato psicofisico alterato, la velocità al volante, la guida distratta e per stimolare … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:30


1 Comment Leggi tutto


21 February 2012

Ignoranti!

Ma l'ignoranza rende ricchi

Sono dure le parole di Luigi Cipriano, presidente Aneis (Associazione nazionale esperti infortunistica stradale) riguardo agli emendamenti proposti al Decreto “liberalizzazioni”, sulle lesioni di lieve entità nel settore Rc auto:

“Il tenore degli emendamenti, intendendo in particolare gli aspetti tecnici che dovrebbero sottintendere agli stessi, dimostra principalmente crassa ignoranza in punto valutazione del danno alla persona, fattispecie di indiscussa, perché ormai consolidata, competenza esclusiva del medico legale, ma anche e ancora la volontà di legiferare a vantaggio esclusivo delle potenze economiche del momento: le Imprese di assicurazione.

Premesso che l’accertamento clinico e l’accertamento strumentale sono due tempi di una indagine diagnostica, il primo di esclusiva competenza del medico che effettua la visita, il secondo della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:30


No Comments Leggi tutto


19 February 2012

Che bello l’Aci che si schiera con l’Ania: il vento del cambiamento!

AcCipicchia

Complimenti vivissimi per la forza e il coraggio con cui l’Aci si schiera dalla parte del più forte, l’Ania, le Assicurazioni. Leggete cosa ci racconta questo carrozzone politico:

“La spesa per l’auto è in continua crescita: carburanti, pedaggi, bolli e superbolli hanno raggiunto livelli record. Pesa, inoltre, sul budget complessivo, l’aumento delle tariffe assicurative Rca, che colpisce in particolare alcune zone del Paese. È necessario e urgente intervenire sulla filiera dei costi per abbassare i prezzi.

Il decreto legge sulle liberalizzazioni del Governo Monti rappresenta l’inizio di un percorso virtuoso che può portare a una significativa riduzione delle tariffe assicurative, attraverso l’abbassamento dell’ammontare dei risarcimenti e il contrasto alle frodi. Al riguardo l’Automobile Club d’Italia, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:22


1 Comment Leggi tutto


18 February 2012

Gli albanesi che rubano auto ad Acerra: che storie. Ma i sistemi LoJack funzionano davvero bene?

Che ne dite?

L’Italia fa tristezza. Ad Acerra (Napoli) due albanesi vengono beccati mentre rubano auto. Sono caduti in trappola grazie alla tecnologia in radio frequenza LoJack: i due malviventi avevano aggredito con un fucile e rapinato una giovane coppia di fidanzati, sottraendo denaro e la vettura su cui viaggiavano (Fiat Grande Punto Evo).

Ma cos’è successo? I Carabinieri del Comando provinciale di Napoli sono risaliti ai rapinatori grazie al dispositivo montato sull’auto rubata che ha indicato loro l’esattezza posizione dell’auto all’interno di un garage, portandoli al loro covo. A seguito della denuncia del furto da parte del legittimo proprietario, il dispositivo interno alla vettura ha iniziato … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:10


No Comments Leggi tutto


16 February 2012

Quelle strane multe al semaforo di Milano

Multe bizzarre

Via ilfattoquotidiano

Multati a un incrocio che non esiste. Diecimila verbali da gettare nel cestino, altrettanti automobilisti che non pagheranno sanzioni per esser passati dove non dovevano e un milione di euro di mancati incassi per il Comune. Succede a Milano, la prima metropoli italiana a sperimentare la “congestion charge” tra polemiche che non si placano. La notizia è telegrafica: per un errore del sistema informatico che elabora i dati con cui vengono compilati i verbali di transito nelle Zone a Traffico Limitato diecimila verbali devono essere annullati dalla stessa polizia locale. Tutto per via di un numero di codifica sbagliato che corrisponde … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:35


1 Comment Leggi tutto


14 February 2012

L’agente Alessandro Amigoni e una Milano da morire

Alessandro Amigoni

I fatti ipotizzati. Alle 15 di ieri, a Milano, un uomo vede litigare con animo alcune persone in via Pusiano, a ridosso del parco Lambro, e chiama sul centralino della Polizia locale della Zona 3. 
Quattro agenti municipali dell’Unità operativa rispondono alla chiamata e si muovono verso via Pusiano. Non lontano dal luogo della rissa, intercettano una Seat Cordoba blu, con targa spagnola, che imbocca via Orbetello contromano. I fuggitivi imboccano via Crescenzago: 200 metri che finiscono nel parco. Qui, l’auto dei vigili tampona e a blocca la Seat. I due gentiluomini allora tentano la fuga a piedi. Uno è armato. Il capopattuglia Alessandro Amigoni, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:08


1 Comment Leggi tutto


11 February 2012

Neve, vietato muoversi in auto

Si muore

Non dobbiamo muoverci in Italia. Pioggia, neve e ghiaccio non ci consentono di guidare, specie al Centro e al Sud. Le auto non possono circolare in sicurezza neppure se dotate delle gomme termiche delle migliori marche. Perché se si apre una voragine, si muore.

Per esempio, a Taranto, un furgone con a bordo tre persone è precipitato in una buca immensa (profonda cinque metri e larga sei) che si è aperta sabato mattina nell’asfalto. La causa? Forse l’abbondante pioggia, nell’area del mercato settimanale del rione Tamburi a Taranto. Dico forse, perché i testimoni sostengono che nello squarcio non abbiano visto materiali fradici. Mistero. Per fortuna, feriti non gravi.

Chissà se l’Ente gestore della strada se … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:20


No Comments Leggi tutto