Articoli Taggati con ‘governo renzi’ (6 articoli)
13 November 2016
Il Governo Renzi abolisce il bollo? Macché. Sentite il Pd: alla revisione, non passi se non l’hai pagato
Fra i punti del programma del Governo Renzi c’erano l’accorpamento ACI-Motorizzazione, la rimodulazione dell’IPT per renderla proporzionale al valore del veicolo, la morte delle Province. Oggi, non c’è nessun accorpamento ACI-Motorizzazione, l’IPT è sempre lì a sbranare l’automobilista e a incidere negativamente sulle vendite delle auto, le Province sono più vive che mai: prova ne sia il fatto che, dopo il crollo del ponte a Lecco sulla testa di un automobilista (morto sul colpo), le Province sono state protagoniste assolute della scena, con un battibecco contro l’Anas degno del Quarto Mondo. Ma non è tutto. Il vero disastro si chiama bollo auto. Ossia quella tassa … Leggi tutto
7 August 2016
Giudici di Pace: il Governo Renzi gioca a Pokémon Go
La burocrazia sa essere oppressiva, ossessionante, opprimente. Ma può anche giocare col cittadino. Si nasconde, per un po’ sparisce, sembra che ci sia un progetto di razionalizzazione in atto. Poi però fa di nuovo capolino, sorridente e maliziosa, così simpatica e allegra. È una sorta di Pokémon Go. Prendete i Giudici di Pace, cui gli automobilisti si appellano per fare ricorso contro le multe illegittime dei Comuni. In passato, i magistrati sono stati tagliati. E così, è stato pure tagliato il diritto di quei cittadini che, per ricorrere, si devono spostare molto più in là rispetto alla sede naturale del Giudice di Pace, … Leggi tutto
17 July 2016
Fusione ACI con Motorizzazione: una grana pesante per Renzi
Da quando Renzi s’è insediato, ha promesso che avrebbe messo mano alla questione archivi auto. In sostanza, ha affrontato a parole la contemporanea presenza del Pubblico Registro Automobilistico (gestito dall’Automobile Club d’Italia) e della Motorizzazione (ministero dei Trasporti). Ha più volte promesso una fusione. O un accorpamento. Mai avvenuti. C’è un cavillo di una legge, non attuato. Anche perché è scritto in ostrogoto e nessuno sa che cosa voglia dire. Questo fa parte della strategia dell’annuncio di Renzi. Spalleggiato dai tg: spara il comunicato, la news viene ripresa in modo superficiale in tv, e il gioco è fatto. Però adesso siamo alla resa dei conti, e ACI Informatica si fa … Leggi tutto
15 February 2016
Guida senza patente: il Governo Renzi è uno spettacolo pirotecnico
Non male il colpetto del Governo Renzi. La guida senza patente era punita con reato più multa di 2.257 euro. Arriva lui e la trasforma in illecito. Tanto, dice, la multa schizza a 5.000 euro. Già, ma s’è dimenticato di un dettaglio insignificante: se paghi entro 5 giorni, hai lo sconto del 30%. Così arrivi a 3.500 euro. Non è possibile, avrà pensato il legislatore: quell’infrazione è così grave da non rientrare di sicuro fra quelle scontate. E invece sì.
La norma è così maledettamente imputtanata di casino, che s’è reso già necessario un chiarimento del ministero dell’Interno. Che ha dovuto ammettere: sì, c’è lo sconto. Alla fine, non è … Leggi tutto
17 January 2016
Guida senza patente: il balordo nullatenente ringrazia il Governo Renzi
Non male il più recente colpetto del Governo Renzi. Ha depenalizzato la guida senza patente. Intesa come guida con patente mai conseguita, oppure sospesa, o revocata. Ma chi mai andrebbe in giro senza poterlo fare, ossia senza il documento fondamentale? Risposta: il balordo nullatenente, che non ha più nulla da perdere. Una volta, prima dell’idea geniale del Governo, c’è la denuncia di reato, e il potere deterrente della regola era intatto; in più, col reato, si pagavano anche 2.257 euro di multa. Adesso, con la trovata degli uomini di Renzi, scatta solo l’illecito. Con sanzione di 5.000 euro. Ma a un balordo nullatenente, cosa gliene frega dell’illecito? Zero. … Leggi tutto
20 December 2015
Disegno legge Stabilità 2016: nuovo Codice della Strada, modifiche pericolose
Il 19 dicembre 2015, la Camera ha approvato il Disegno di legge C 3444-A (Disegno legge Stabilità 2016), che ora passa al Senato per l’approvazione finale. Nel corso dell’ultima seduta l’aula ha approvato alcuni emendamenti. Cosa cambia per il Codice della Strada?
1) La contestazione differita in caso di violazioni della revisione, dell’assicurazione e della massa complessiva a pieno carico accertate con dispositivi o apparecchiature di rilevamento. Autovelox e Tutor potranno dare la caccia a chi non è in regola con Rca e revisione. Le telecamere inquadrano la targa, trasmettono i dati a un cervellone elettronico, questo mette il naso nel database alimentato da assicurazioni e Motorizzazione, e se l’automobilista … Leggi tutto