it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

25 March 2012

Rivoluzione Rca

Frustate agli automobilisti

Legge liberalizzazioni: una rivoluzione per la Rca. In particolare, ho beccato questi punti. L’automobilista, obiettivamente, ne esce a pezzi.

a) Le procedure di organizzazione e di funzionamento, le modalità e le condizioni di accesso alle banche dati, da parte delle pubbliche amministrazioni, dell’autorità giudiziaria, delle forze di polizia, delle imprese di assicurazione e di soggetti terzi, nonché gli obblighi di consultazione delle banche dati da parte delle imprese di assicurazione in fase di liquidazione dei sinistri, sono stabiliti dall’Isvap, con regolamento, sentiti il ministero dello Sviluppo economico e il ministero dell’Interno, e, per i profili di tutela della riservatezza, il Garante per la protezione dei dati personali. Tutti controllati: bene…

b) In ogni caso, le lesioni … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:59


No Comments Leggi tutto


24 March 2012

Colpo di frusta: la camorra ringrazia

La camorra ci sguazza

Il Decreto liberalizzazioni mette nel mirino la distorsione del rachide cervicale dovuto al colpo di frusta, in seguito a tamponamento. Il rimborso avverrà solo se la lesione emerge da un esame strumentale. “In ogni caso, le lesioni di lieve entità, che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potranno dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente”. Così freghi chi fa la truffa?

Se il truffatore lo dipingi come un povero mentecatto che cerca di fottere la Compagnia e la collettività, allora sì: il truffatore è fregato perché non riesce a estrarre dal cilindro l’esame strumentale. Aveva solo il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:14


2 Comments Leggi tutto


21 March 2012

Rc auto, una mediazione utile nel mondo dei sogni

Mediazione: Rca più care

Rc auto, quella sulla mediazione è una norma che nasce per alleggerire i Tribunali e gli uffici dei Giudici di pace dalla miriade di cause di piccola e media entità. La mediazione obbligatoria è partita nel marzo dello scorso anno, ma con una deroga di un anno per quanto riguarda i contenziosi relativi a sinistri stradali e le liti condominiali. Oggi anche queste fattispecie sono soggette alla conciliazione. Il parere del mediatore non è vincolante per le parti, ma la norma è strutturata in modo tale che in caso di successivo ricorso al Tribunale, qualora il Giudice dovesse emettere una sentenza che rispecchi la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


18 March 2012

In galera

Senza Rc auto? Pericolo crescente

Non sopporto chi va in giro senza Rca. Un plauso alla Polizia che combatte questa piaga: spesso, è chi non ha la Rca a trasformarsi in pirata della strada. Quindi, mi fa piacere che continuino i controlli stradali da parte del Comando di Polizia locale di Cuneo per contrastare il fenomeno delle auto sprovviste della copertura assicurativa obbligatoria di responsabilità civile.

Ecco le auto bloccate di recente perché senza copertura: Ford Fiesta, Audi A4, Alfa 147, Mercedes C220 (quest’ultima pure senza revisione periodica). Confisca, sanzione amministrativa pecuniaria di 798 euro a carico dei proprietari. Basta?

Occhio. Sarà ora di pensare alla galera per questi signori, mine vaganti delle nostre strade. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:46


No Comments Leggi tutto


13 March 2012

Se si sputa sul colpo di frusta

Colpo di… spugna

Colpo di frusta, una definizione che fa paura. Chi ha subìto un tamponamento lo sa: dolori atroci, mal di testa, nausea, difficoltà a dormire. Con il colpo di frusta, la vita diventa un inferno. Parliamo di cervicalgia da contraccolpo, una patologia traumatica del distretto rachideo provocata da un’iperestensione del collo, seguita da un’iperflessione compressiva, talvolta associata a un’inclinazione laterale o di rotazione.

Ma ci sono i furbetti del colpo di frusta (rimborsi fasulli per incidenti inventati), e per questo il Parlamento, modificando il Decreto liberalizzazioni, ha pensato bene di imporre questa regola (con il sostanziale ok del Governo): se hai la bua me ne fotto, servono esami strumentali. Cioè: se dici di sentire male, non … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:14


1 Comment Leggi tutto


12 March 2012

Rca temporanee false: nuovo incubo

C'è da avere paura

Imperversano i truffatori, approfittando di una crisi assassina. L’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) informa che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze temporanee Rc auto contraffatte riportanti la denominazione sociale di ALLIANZ Plc. ASSICURAZIONI. Occhio: la denominazione sociale è del tutto simile a quella della società irlandese Allianz Plc con sede legale in Allianz House, Elm Park, Merrion Road, 4 Dublino che, sebbene risulti abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazioni di servizi in alcuni rami danni, non è abilitata al rilascio di coperture assicurative Rca.

Il guaio è che l’eventuale stipulazione di polizze Rca riportanti la denominazione sociale di ALLIANZ Plc. Assicurazioni comporta, per i contraenti, l’insussistenza della copertura … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:39


No Comments Leggi tutto


10 March 2012

Furia Mannacio

Guai in arrivo

Ci siamo quasi: appena arriverà l’ok della Camera, sarà difficilissimo avere il risarcimento per lesioni fisiche lievi. Ecco l’affondo di Stefano Mannacio, numero uno del Cupsit, Comitato unitario patrocinatori stragiudiziali italiani:

Un blitz delle in Commissione Industria ha visto l’approvazione di formulati tesi a svilire per l’ennesima volta il diritto delle vittime della strada ad ottenere un giusto ed equo risarcimento. Dietro il sapore demagogico e suggestivo della lotta ai “furbetti del colpo frusta” si nasconde invece l’ennesima solenne fregatura sia per le vittime della strada che per gli assicurati i quali mai vedranno riduzioni dei premi. E’ l’ennesima volta infatti che il Parlamento cede alle pressioni delle Compagnie,  ai desiderata di un oligopolio di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:40


No Comments Leggi tutto


8 March 2012

Lievi lesioni fisiche: questione scottante

Frustata!

Le Vittime della strada scrivono a Catricalà (sottosegretario alla presidenza del Consiglio) in merito alle modifiche che riguardano il Decreto liberalizzazioni. Esprimono tutta la propria preoccupazione per gli emendamenti all’art. 32 approvati al senato del DDL 3310 ora all’esame della Camera e riguardanti il risarcimento del danno alla persona. Sottolineando preliminarmente la totale estraneità della delicata materia al contenuto del provvedimento di legge, “si ritiene che i formulati così proposti non sortiranno gli effetti sperati, ovvero il contrasto alle truffe assicurative, ma determineranno unicamente l’aumento dei costi dei sinistri rischiando di svilire il diritto delle Vittime ad ottenere un giusto ed equo risarcimento”.

Ecco l’affondo. “Subordinare il risarcimento alla dimostrazione strumentale dei postumi, innescherebbe di fatto un … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:18


No Comments Leggi tutto


5 March 2012

Carrozzieri combattivi

Assicurazioni imbattibili?

Mi piace come hanno combattuto i carrozzieri indipendenti contro le liberalizzazioni che li avrebbero danneggiati. Giusto dare spazio alle loro opinioni: “L’Associazione fra Carrozzieri della Provincia di Genova ringrazia tutti coloro che  hanno manifestato civilmente giovedì 23 Febbraio contro lo strapotere delle Compagnie di Assicurazioni, per la libertà delle Imprese di Autoriparazione, per la tutela dei diritti del Danneggiato  di poter scegliere il proprio Riparatore di fiducia, che garantisca una riparazione di qualità contribuendo fattivamente alla sicurezza della circolazione stradale. Un ringraziamento particolare è rivolto al Senatore Enrico Musso, al Senatore Giorgio Bornacin, alla Senatrice Roberta Pinotti e al Deputato Onorevole Tullo che, in prima persona, si sono impegnati per la soppressione dell’articolo 29 comma … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


1 March 2012

Infiniti rincari Rc auto

Rca alle stelle

Mentre va in scena l’emendamento colpo di frusta, frenata degli aumenti delle tariffe ma non per le compagnie dirette, sensibilmente rincarate; aumento della raccolta premi; miglioramento della redditività delle società di assicurazioni, che tuttavia con l’auto continuano a perdere. È questa in sintesi la fotografia del mercato che emerge dall’Osservatorio Auto realizzato da AIBA, l’associazione dei broker, in collaborazione con Iama Consulting, società di consulenza specializzata nel mercato assicurativo, sulla base dell’analisi dei prezzi di listino applicati dalle compagnie di assicurazione. I dati sono stati raccolti da Check-It-Auto, lo strumento professionale dei broker AIBA per la comparazione delle tariffe auto e delle garanzie aggiuntive.

“Il premio medio pagato dai consumatori italiani per acquistare una … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:35


No Comments Leggi tutto