it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Politici’ (431 articoli)

31 May 2012

Accisa, solo l’antipasto: il piatto succulento è l’Iva al 23%

E questo è nulla…

La mazzata non deve arrivare tutta d’un botto: occorrono varie tappe, passaggi intermedi che ti fanno capire che aria tira, un po’ di veleno alla volta così ti abitui. Parlo dell’accisa del terremoto d’Emilia: argomento odioso, disgustoso, e odio anche me stesso quando ne parlo, ma tant’è, dovere di cronaca e diritto di critica. Due centesimi di accisa sulla benzina a favore dei terremotati. Ci fai pure la figura del meschino, dell’uomo gretto e vigliacco, se dici che sei contrario ai due cent. Come: non vuoi aiutare i terremotati, tu automobilista egoista e deficiente, tutto preso a comprare gadget scemi per la tua macchina da rimbambito? In realtà, la questione posta in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:27


No Comments Leggi tutto


24 May 2012

Etichetta pneumatici: pagliacciata nordeuropea

Etichetta da ridere

Loro, lassù, nel Nord Europa, dove la burocrazia funziona, dove si vive in modo civile. Loro, dall’alto dei loro Paesi avanzati, non lo sanno che qui in Italia ci stiamo pericolosamente avvicinando all’Africa nera, per arretratezza economica. Loro hanno ideato l’etichetta degli pneumatici. Cos’è? Una carta d’identità dello pneumatico, che ti permette di capire se la gomma è efficiente.

Al di là del fatto che il voto, i Costruttori di pneumatici, se lo danno da sé; quello che mi preme spiegare a coloro i quali vivono lassù è che in Italia l’etichetta verrà clonata in un batter d’occhio. A Napoli e Caserta, dove fanno le Rca false e quelle fantasma, quell’etichetta se la mangiano … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:39


No Comments Leggi tutto


21 May 2012

Terremoto in Emilia: sì alla tassa sulla benzina. Però anche i politicanti potrebbero togliersi mezza liretta dai loro faraonici stipendi

Italia a picco

Può sembrare cinico parlarne, in realtà è il momento giusto per tirare fuori il problema. Il sisma che ha interessato l’Emilia-Romagna (e la Lombardia) sarà al centro del prossimo Consiglio dei ministri: verrà dichiarato lo stato di emergenza per le persone colpite. Potrebbe essere utilizzato il Fondo nazionale: in base al riordino della Protezione civile, il Fondo va reintegrato in pari misura. Come? Con  le riduzioni di spesa, e  con l’aumento delle entrate dovute al rincaro delle accise sui carburanti.

Le accise potrebbero aumentare fino a 5 centesimi il litro. L’ultima volta fu per le alluvioni in Liguria e Toscana, nello scorso autunno. In quel caso la benzina aumentò di 9 millesimi al litro.

Le persone … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:51


No Comments Leggi tutto


16 May 2012

Come ci hanno ridotto i politicanti italioti

Siamo messi male

I politicanti italioti ci hanno ridotto malissimo. Mentre si arricchiscono, ci portano alla deriva, verso il Nord Africa. Sono sotto choc. Presso la sede nazionale di Confcommercio a Roma, durante il convegno “Sciogliere i nodi per competere”, è stato presentato un Libro Bianco che “fotografa” lo stato di salute di infrastrutture e trasporti nel nostro Paese evidenziando i ritardi delle infrastrutture, della filiera logistica e dei sistemi di trasporto.

I dati che emergono dal documento sono allucinanti: il gap infrastrutturale rispetto alla Germania, negli ultimi dieci anni, ha fatto perdere all’Italia 142 miliardi di Pil; 50 miliardi è, invece, la perdita di ricchezza nel solo 2010 dovuta al divario infrastrutturale esistente fra le aree del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:51


No Comments Leggi tutto


15 May 2012

Finiremo per fare ricorso a Ezechiele Lupo

Prova a fare ricorso da lui

Continua l’opera di demolizione dei diritti dell’automobilista.

1) La tassa di 37 euro per ricorrere al Giudice di pace.

2) Il termine per fare ricorso al Giudice di pace, sceso da 60 a 30 giorni: così hai meno tempo per organizare la difesa.

3) Il taglio dell’80% dei Giudici di pace. Vallo a pescare il magistrato vicino a casa tua. Devi fare i chilometri per discutere la causa.

4) L’alternativa del Prefetto. Certo. L’alternativa. Vai a far causa da chi comanda chi ti ha fatto la multa. Pur sapendo che tutti i Prefetti sono rispettosi della Legge e dell’automobilista, e che giudicano con la massima imparizalità, a me questo non piace. Preferisco un Giudice di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:50


No Comments Leggi tutto


23 March 2012

Il drogatello allegro

Droga assassina

Allora il ministero dell’Interno ha chiarito: il drogatest sulla saliva vale zero. La colpa? Del Codice della strada, incomprensibile a ogni essere umano, e dei politici che non emanano Decreti necessari al buon funzionamento delle regole della circolazione. Non c’è infatti lo Schema d’attuazione per realizzare compiutamente la riforma del 2010.

Risultato. In teoria, se appena appena ti droghi, becchi una multa di 1.500 euro, più altre pene. Nella realtà, per scovare il tossico, servono esami ultra approfonditi, in stile CSI. Invece, se superi il limite di alcol di un nonnulla, vieni multato. Idem se corri un filo oltre il limite.

Eppure, la droga uccide il cervello e sulle strade. Ma questo pare non interessare. Uno dei … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


20 March 2012

Complimenti

Politicanti

Via la Nazione, un quadretto dei politici. Una roba che fa tristezza: non si capisce perché a tutti i livelli i politicanti pensino di avere una corsia preferenziale. È da queste piccole cose, come le multicine per divieto di sosta, che si vede se un Paese è civile.

In corsivo, l’articolo.

IL CODICE della strada è uguale per tutti, ma quando ad essere multati sono i politici, allora si scatena il putiferio. È proprio quello che è successo martedì sera al termine del consiglio della circoscrizione sud. A mezzanotte, all’uscita dalla seduta consiliare in via delle Badie, otto consiglieri hanno trovato in bella vista sul parabrezza dell’auto la multa per divieto di sosta. Qual è … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


7 February 2012

Cari Comuni, un conto è avere a che fare con gli automobilisti, un conto è trattare con l’Esercito…

Tocca pagare eh?

Brutta storia, cari Comunelli. Loro sono abituati a vincere sempre con gli automobilisti. Un miliardo di euro di multe fra autovelox, T-Red, telecamere delle Zone a traffico limitato, divieti di sosta degli ausiliari, strisce blu e gialle e multicolor, Ecopass, e non so quali altre diavolerie. L’automobilista strangolato non può fare ricorso al Giudice di pace: 40 euro di tassa per 40 euro di multa? Una fottuta fegatura, io la multa la pago e la storia finisce. Così quelli lì hanno le cucuzze per stipendi e consulenze. Ma un bel giorno, con tanta tanta neve che sommerge le città, arriva l’Esercito a spalare. E chi paga?

Qui il Comune di turno non può più fare … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


27 January 2012

Non se ne sentiva la necessità

Altri soldi in uscita

Dalla relazione sul Decreto liberalizzazioni.

“L’articolo 36 (Regolazione indipendente in materia di trasporti) è finalizzato ad assicurare l’uniformità e la coerenza del sistema di liberalizzazione in tutto il settore del trasporto, affidandone la regolazione all’Autorità per l’energia elettrica ed il gas nelle more dell’istituzione di un’Autorità indipendente di regolazione dei trasporti, per la quale è previsto che il Governo presenti, entro tre mesi dalla conversione del decreto-legge, un apposito disegno di legge”.

Un’altra Autorità? Ma come, non si doveva snellire, razionalizzare, mettere a dieta, liberalizzare, rendere moderno questo Paese?

Ma cosa ce ne facciamo di un’altra Autorità? Chi la paga? Quali sono gli stipendi di chi verrà assunto?

di Ezio Notte @ 01:16


No Comments Leggi tutto


25 January 2012

Tir. Caro Governo, o si dialoga, o si è “fermi”

Blocco drammatico

Blocco dei Tir. Come reagisce il Governo Monti alla prima vera rogna della sua esistenza (del Governo, non di Monti)? Sulla protesta dei tir c’è “massima disponibilità al dialogo con tutti”, ma nello stesso tempo “massima fermezza per assicurare il rispetto della legge attraverso gli strumenti previsti dalla legge”. Questa la linea emersa al termine di una riunione al Viminale presieduta dal ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri. Fra i partecipanti, il capo della Polizia, Antonio Manganelli, i comandanti generali di Carabinieri e Guardia di finanza, Leonardo Gallitelli e Nino Di Paolo.

Scusate, io non ci ho capito nulla. Vediamo. O dialoghi, e soddisfi qualche pretesa dei camionisti: gasolio, pedaggi, Irpef. Oppure non dialoghi, sei “fermo”, nel … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:02


No Comments Leggi tutto