it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Codice della strada’ (179 articoli)

29 January 2013

Trasporto di persone e cose: la Legge c’è, il problema è applicarla

Polstrada in azione

Non solo pessime news. Cambia il Codice della strada. Che in materia di trasporto di persone e cose viene aggiornato con intelligenza. Ma i controlli effettivi sulle strade sono sufficienti? Lo Stato mette a disposizione delle Forze dell’ordine gli strumenti adatti a fare prevenzione? Sapete anche voi qual è la risposta. Comunque, è utile sapere quanto segue, specie per chi è del settore.

Durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o di cose.

1. La durata della guida degli autoveicoli adibiti al trasporto di persone o di cose e i relativi controlli sono disciplinati dalle norme previste dal regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006.

2. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 08:03


No Comments Leggi tutto


30 December 2012

Guanto telefonico: secondo me, non puoi usarlo mentre guidi

Simpatico

Arriva hi-Call, il guanto telefonico Bluetooth che consente di parlare al telefono “in punta di dita”. Il guanto sinistro è dotato di uno speaker e di un microfono cuciti rispettivamente nel pollice e nel mignolo e così, con un semplice gesto, potrete parlare al telefono proteggendovi dal freddo e stupendo tutti i vostri amici. Così garantisce il Produttore.

Adatti allo sport, dallo sci al jogging, con hi-Call sarà possibile inoltre utilizzare gli schermi touch screen di tutti gli smartphone grazie alla tecnologia capacitiva presente sull’estremità di indice e pollice. Durata batteria in standby: 10 giorni. Durata batteria in conversazione: 20 ore. Composizione: 95% poliacrilonitrile, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 09:58


No Comments Leggi tutto


17 December 2012

Una trovata animalesca

Ma quale soccorso…

I quotidiani la fanno facile. Ora, ci raccontano, con la nuova norma che equipara la persona all’animale, l’automobilista ha l’obbligo di soccorrere l’animale stirato dalla macchina. Secondo i quotidiani, il guidatore scende dall’auto, prende la bestia in braccio, la piazza nell’abitacolo, la porta al pronto soccorso degli animali (dove? boh?!).

È un delirio mediatico, che non viene sputtanato solo perché quei quotidiani hanno nomi importanti e dentro c’è un mucchio di pubblicità. Ma tu immagina solo questa povera bestia caricata in auto dalla persona: se l’animale tira un morso o una zoccolata in un occhio all’uomo, come la mettiamo?

Qui si scherza col fuoco. Per carità, l’animale va lasciato lì dov’è: si contattano le Forze dell’ordine, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:39


No Comments Leggi tutto


16 December 2012

I soldi delle vostre multe: senza Decreto, chissà che fine fanno

Ciao ciao quattrini

La legge c’è, ma nessuno controlla.

Dice l’articolo 142 del Codice della strada:

“12-ter. Gli  enti  di  cui  al  comma  12-bis  destinano  le  somme derivanti dall’attribuzione delle quote dei proventi  delle  sanzioni amministrative pecuniarie di cui al medesimo comma alla realizzazione di  interventi  di  manutenzione   e   messa   in   sicurezza   delle infrastrutture stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere, e dei relativi impianti, nonché al potenziamento  delle  attività  di controllo  e  di  accertamento  delle  violazioni   in   materia   di circolazione stradale, ivi comprese le spese relative  al  personale, nel rispetto della normativa vigente relativa al  contenimento  delle spese in materia  di  pubblico  impiego  e  al  patto  di  stabilità interno.

12-quater. Ciascun ente locale  trasmette  in  via  informatica  … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 16:51


No Comments Leggi tutto


4 November 2012

Semaforo verde, pericolo rosso

Sempre cautela infinita

Comunque, pure se hai il semaforo verde, devi stare attentissimo a tutto. Il conducente che impegna un incrocio disciplinato da semaforo, ancorché segnalante a suo favore luce verde, non è esentato dall’obbligo di diligenza nella condotta di guida. Se no, puoi essere considerato corresponsabile del sinistro.

Suprema Corte di Cassazione  sezione III  sentenza del 18 ottobre 2012, n. 17895

In fatto e in diritto

1. E..R. conveniva in giudizio A..C. e la sua assicurazione per la RA. C.A. R. s.p.a., per sentir dichiarare il C. responsabile della collisione, verificatasi il (…) verso le ore 8,50 in (…) , tra il ciclomotore da lui condotto e diretto da via … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:41


No Comments Leggi tutto


12 September 2012

La retromarcia sulla droga

Retromarcia sbadata

E così il Parlamento ha fatto marcia indietro. Doveva bastonare i tossici che ammazzano in auto, introducendo una regoletta semplice semplice: se sei drogato per aver sniffato coca un minuto prima del controllo, o se lo sei per aver sniffato una settimana prima del controllo della Polizia su strada, differenza non c’è. Sei pericoloso, ti legno con 1.500 euro, ti ritiro la patente, e in macchina vai a uccidere la gente in un altro Paese a tua scelta. Magari in Svizzera: sì, prova lì a fare uno scherzetto del genere, e poi vediamo che cosa ti combinano. E invece, il Parlamento ha cancellato questa norma del Disegno di legge di riforma del Codice della strada: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:03


No Comments Leggi tutto


5 August 2012

Ma cosa te ne fai dell’Omicidio stradale?

Assassini senza pietà

Centinaia di politici strapagati non sono stati capaci di introdurre il reato di Omicidio stradale. Dicono che non serva. Dicono che basti la revoca della patente a spaventare i pirati della strada. Sarà. Intanto, col caldo che distrugge il cervello, con l’alcol e la droga che riducono in brandelli la mente di questi assassini schifosi in auto, due ciclisti e un pedone hanno perso la vita nelle ultime ore in tre incidenti a Roma, Reggio Calabria e Milano. Chi andava in macchina poi non s’è fermato a soccorre gli investiti.

Il discorso è semplice: il pirata ora sa che, se verrà beccato, sarà incolpato di omicidio colposo. Non l’ha fatto apposta. Quindi scappa tranquillo. Col … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:43


No Comments Leggi tutto


31 July 2012

Questa robaccia è fuori legge

Chi multa i Comuni?

Non esiste nel Codice della strada, non è previsto da nessun Decreto ministeriale, non c’è nessuno Schema attuativo, eppure i Comuni in città dove si va a 50 km/h piazzano gli Speed Check, quei robi simili ai cassonetti dell’immondizia, però di colore arancione. Dentro, i Comuni ci mettono gli autovelox fissi. Possono farlo? No. Eppure lo fanno: perché? Semplice: non c’è un ente sopra i Comuni che li rimpinza di multe per ogni porcheria ai danni degli automobilisti.

Il ministero dei Trasporti è stato più volte chiaro in materia: “Con riferimento a quanto esposto nel quesito in oggetto, si comunica che i manufatti in oggetto non sono inquadrabili in alcuna delle categorie previste … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:03


No Comments Leggi tutto


29 July 2012

Pagare subito per far incassare subito

Soldi caldi e veloci per i Comuni

Dice la “relazione” sul Disegno di legge del nuovo Codice della strada, che potrebbe divenire Legge a ottobre 2012: “Di particolare rilievo è la disposizione dell’articolo 4, che consente una riduzione del 20 per cento dell’importo delle sanzioni per violazioni del codice della strada quando il pagamento sia effettuato entro cinque giorni. La ratio della disposizione è quella di affiancare all’inasprimento delle sanzioni operato negli ultimi anni una disposizione che consenta un incentivo a comportamenti virtuosi, qual è il pagamento della sanzione in tempi rapidi. Ciò nella convinzione, da ritenersi valida non solo con riferimento alla sicurezza stradale, che l’effetto dissuasivo di una sanzione derivi, prima che dalla sua entità, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:21


No Comments Leggi tutto


28 July 2012

Dal prossimo autunno il tossico tremerà

Stretta sui tossici

Codice della strada, finalmente si picchia duro contro i drogati al volante. In un Disegno di legge (che potrebbe divenire Legge a ottobre 2012), l’articolo 3 intende potenziare le modalità di controllo dell’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope da parte dei soggetti che guidano in stato di alterazione psico-fisica di cui all’articolo 187 del codice della strada. In particolare, vengono sostituiti i commi 2-bis e 3 di tale articolo. Rispetto al testo vigente, si prevede, in via generale, che si possa procedere ad accertamenti quando si abbia ragionevole motivo di ritenere che il conducente “abbia fatto uso” di sostanze stupefacenti o psicotrope e non quando si abbia ragionevole motivo di ritenere che il soggetto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:09


No Comments Leggi tutto