it.motor1.com

Archivio del 2012

21 January 2012

Rc auto, Decreto liberalizzazioni: l’assist del Governo alle Assicurazioni

E la libertà? Mah…

Decreto liberalizzazioni. Ecco una parte bollente sulla Rc auto:

1) Nell’ambito del sistema di risarcimento diretto disciplinato dall’articolo 150 del Dlgs 7 settembre 2005, n.209, i valori dei costi e delle eventuali franchigie sulla base dei quali vengono definite le compensazioni tra compagnie sono calcolati annualmente secondo un criterio che incentivi l’efficienza produttiva delle compagnie e in particolare il controllo dei costi dei rimborsi e l’individuazione delle frodi.

2) In alternativa ai risarcimenti per equivalente, è facoltà delle compagnie offrire, nel caso di danni a cose, il risarcimento in forma specifica. In questo caso, se il risarcimento è accompagnato da idonea garanzia sulle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:10


No Comments Leggi tutto


Carburanti: Decreto liberalizzazioni dannoso

In attesa del litro di benza a due euro

Prima cosa dice il Decreto liberalizzazioni. In 3 punti.

1) I gestori degli impianti di distribuzione dei carburanti che siano anche titolari della relativa autorizzazione petrolifera possono liberamente rifornirsi da qualsiasi produttore o rivenditore nel rispetto della vigente normativa nazionale ed europea.

2) A decorrere dal 30 giugno 2012 eventuali clausole contrattuali che prevedano per gli stessi gestori titolari forme di esclusiva nell’approvvigionamento cessano di avere effetto per la parte eccedente il 50 per cento della fornitura complessivamente pattuita e comunque per la parte eccedente il 50 per cento di quanto erogato nel precedente anno dal singolo punto vendita.

3) … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:00


No Comments Leggi tutto


20 January 2012

E basta coi camion assassini!

Incubo

Cassazione giustamente durissima contro chi guida i camion in modo scriteriato. Causando un incidente mortale. I conducenti sono tenuti a procedere a passo d’uomo in strade strette e piene di curve. Se serve devono suonare il clacson o arrestare la marcia per non invadere l’altra corsia. Pena la responsabilità esclusiva dell’incidente. Insomma, devono essere prudenti, perché hanno in mano armi pericolosissime e taglienti.

La percezione di una situazione di pericolo, dovuta alle dimensioni del camion e alle caratteristiche della strada per larghezza limitata, presenza di curce e di doppio senso di marcia, deve indurre il conducente a porre in essere una serie di accorgimenti per prevenire il rischio di un incidente: andare piano, guardare in ogni dove, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:11


1 Comment Leggi tutto


18 January 2012

Liberalizzazioni e scioperi: paga l’automobilista

Tutto inutile

Dopo lo sciopero dei tassisti, è arrivata la proclamazione dello sciopero dei benzinai addirittura di sette giorni. Perché, secondo Figisc e Anisa, la liberalizzazione voluta da Monti non produrrà alcun effetto sui prezzi: solo, butterà fuori dala rete i gestori alla scadenza dei loro contratti, mentre oper i retisti convenzionati la vita sarà ancor più impossibile fin da subito.

Ma alla fine, cosa entra in tasca al guidatore? Si deve vedere. L’obiettivo è stimolare la concorrenza e abbassare i prezzi alla pompa. Sì, l’obiettivo finale, non si sa quando e non si sa quanto.

Purtroppo è invece sicura un’impennata speculativa dei prezzi alla pompa a ridosso … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:02


No Comments Leggi tutto


17 January 2012

Un londinese a Milano si butta per terra dal ridere quando vede l’Area C e i mezzi pubblici milanesi

Area C: inferno

Prendi uno che abita a Londra, dove c’è la congestion charge, un pedaggio che prescinde dalle emissioni inquinanti. Lo porti a Milano e gli dici che il neosindaco vuole imitare Londra. Poi, lo accompagni ai treni, alle metro, ai bus e ai tram di Milano e gli chiedi di fare un paragone con Londra. La sua prima reazione è buttarsi per terra a ridere di gusto. Milano che vuole imitare Londra con l’Area C. Come una zia di 75 anni acida e rimbambita che vuole imitare una ragazza di 20 anni piena di humour. Come una città con una rete metropolitana piccola piccola, con la gente che non entra nelle carrozze per via dell’affollamento … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:14


No Comments Leggi tutto


16 January 2012

Area C: i dati sciocchi del Comune di Milano

Area C: incubo

È emozionante assistere allo sbandieramento dei primi dati dell’Area C da parte del Comune di Milano: si contano gl’ingressi in centro, la celeberrima Cerchia dei Bastioni, e si nota un bel meno 33 per cento. Viva viva, champagne per tutti.

“È andata bene, Area C può funzionare, abbiamo ridotto il traffico del 33%. Gli ingressi dei veicoli dalle 7:30 alle 12:30 sono diminuiti, passando da 56mila della settimana scorsa a 37.600 registrati questa mattina dalle telecamere ai varchi di entrata nella Cerchia dei Bastioni”. Questo il commento dell’assessore alla Mobilità, ambiente, arredo urbano e verde. Pierfrancesco Maran sulla prima giornata del provvedimento sperimentale di congestion charge Area C, introdotto dall’Amministrazione comunale … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


No Comments Leggi tutto


14 January 2012

Lotta durissima contro l’Area C

Area C: Medioevo

Hanno fatto fuori un’immondizia come l’Ecopass e hanno buttato dentro una schifezza come l’Area C. Roba da serie C, come dice il nome. Una mozzarella fatta per scimmiottare Londra, ma non si rendono neanche conto dell’oscenità che pronunciano quanto paragonano la capitale inglese a Milano. Lassù, in terra britannica, c’è una rete metropolitana che fa impallidire Milano. Chi va senz’auto è una persona intelligente. A Milano muoversi coi mezzi pubblici è un suicidio, peraltro costosissimo.

L’Area C è uno strumento diabolico che farà guadagnare un pacco di soldi all’amministrazione. Solo di pedaggio, fanno sui 35 milioni di euro l’anno. Poi ci sono le multe, eh, non dimentichiamolo. Trattasi di 80 euro profumati a botta. Per … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:53


1 Comment Leggi tutto


12 January 2012

Con un Suv a Milano uccide un Vigile di proposito. L’assassino non deve più uscire di galera, ma dico no alla criminalizzazione dei tanti automobilisti col Suv

Allucinante

Poche ore fa a Milano episodio atroce. Un guidatore di Suv (una BMW X5) “litiga” con un pedone in via Varè, zona Comasina, davanti alla stazione Bovisa. Interviene un Vigile in bici, che si mette di traverso per evitare la fuga dell’auto. Ma il pazzo criminale sul Suv parte a tutta birra, investe il Vigile, lo trascina per 200 metri, e lo ammazza. Poi scappa. È caccia all’uomo. L’agente Niccolò Savarino aveva 42 anni.

Cinque considerazioni.

1) L’automobilista va acciuffato, processato per omicidio volontario, messo in gattabuia, lasciato lì a marcire in eterno. E basta con questi tossici alcolizzati al volante di auto pericolose.

2) L’episodio fa seguito … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:00


4 Comments Leggi tutto


11 January 2012

Gpl, tu fai schifo. Il delirio Area C della Giunta Pisapia

Area C: no Gpl. Gasp

Il messaggio che arriva dall’Area C di Milano è chiaro, semplice, lineare: l’auto a Gpl fa schifo. Certo, uno compra la macchina a gas per risparmiare sul carburante e per circolare sempre, anche durante i blocchi o nelle aree soggette a limitazioni. Poi arriva l’Area C di Milano, che ti fa lo scherzetto. Prima, il contentino nel 2012: non paghi. Poi, dal 1° gennaio 2013, la macchina a Gpl puzza come le altre, e versa il suo bel pedaggio di 5 euro al giorno.

È il delirio della Giunta Pisapia, quest’area C. Tutto uno sbattimento per far finta di colpire i ricchi maledetti che hanno l’auto, mentre in realtà si … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:52


1 Comment Leggi tutto


10 January 2012

Cellulare: niente auricolare nel verbale? Multa nulla. La guerra della contestazione immediata

Telefonino: pericolosissimo

Multa data per guida col cellulare: la sentenza 1450 del 19 settembre 2011 del Giudice di pace di Pisa s’inserisce in una vastissima giurisprudenza in materia. Stando a ques’ultima sentenza, se un Vigile dà una multa senza contestazione immediata (ossia senza fermare il guidatore), dev’essere preciso e puntuale nel verbale. Altrimenti, la sanzione è nulla.

Infatti, secondo quel Giudice, la percezione di una realtà dinamica e in movimento (in un arco temporale e istantaneo) non può essere assimilata a una conoscenza di una realtà statica. Con l’auto in movimento è tutto più difficlle, con l’auto ferma la descrizione analitica si converte in accertamento giuridicamente rilevante. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:36


No Comments Leggi tutto