it.motor1.com

Archivio del 2013

25 November 2013

Luca Schieppati, Tam/Acai: un commento su Car2go e la (in)sicurezza stradale

Il tempo passa, la carta di credito si svuota

Il mio è un blog di qualità dove mi sforzo – con tutte le energie che ho – di dire il vero. Ringrazio i lettori, altrettanto di qualità, che danno contributi importanti. Riporto allora le parole di Luca Schieppati, Tam/Acai (un sindacato; leggete bene, Acai, non Aci, per la carità, ché io quel carrozzone politico quando lo sento nominare mi viene paura). In premessa, scrivevo qui che è delirio a Milano. Car2go – un bel business per Daimler (Mercedes, che ha in mano Smart), Europcar e un affare politico per il Comune di Milano stesso – rischia seriamente di danneggiare la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:59


No Comments Leggi tutto


24 November 2013

Frontale mortale in autostrada all’uscita dall’area di servizio: il sonno dei politicanti

Film horror? No. Italia

Come prevenire incidenti altamente drammatici come il più recente contromano in autostrada, all’uscita da un’area di servizio? Semplice. Occorrono esami severissimi per il rinnovo della patente. Prendendo in esame solo il rinnovo patente B (quella delle auto), fino ai 50 anni d’età il rinnovo avviene ogni 10 anni. Invece, tra i 51 e i 70 anni, l’intervallo si abbassa a 5 anni. Che diventano 3 anni per chi ha più di 70 anni, ma meno di 80 anni. Infine, 2 anni per il rinnovo patente degli over 80.

Problema.

1) L’intervallo di 3 anni dopo i 70 di età è troppo ampio. Serve un intervallo più breve.

2) Se il medico Asl presso cui si fa la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 16:14


No Comments Leggi tutto


22 November 2013

L’orgasmo mediatico senza freni del telelaser che vale sempre comunque dappertutto e può ammazzarti di multe

Opponiti alle ingiustizie

Metti “ministero telelaser” dentro Google. Cosa dicono i mass media negli articoli recenti? Che il telelaser la Polizia lo può usare sempre comunque dappertutto dove cavolo vuole e può ammazzarti di multe. In nome del ministero, della giustizia, della sicurezza stradale. Ma stanno proprio così le cose? Calma. Anche l’automobilista ha i suoi diritti. Io, piccolo umile modesto blogger campagnolo di un blog contadino, mail ezio.notte at omniauto.it, vi difendo.

Allora. Il ministero dei Trasporti, interrogato in proposito, con un linguaggio fottutamente burocratico, ha sostanzialmente detto che:

1) L’impiego di dispositivi misuratori della velocità, qualora presidiati dagli organi di Polizia stradale, è possibile senza ulteriori formalità su tutti i tipi di strade, purché [ripeto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


20 November 2013

Strage bus Acqualonga: lo Stato non è parte civile. Perché? Nessuno ne parla: perché?

Paura

La (non) notizia è che è imminente il dissequestro del viadotto autostradale Acqualonga della Napoli-Canosa, bloccato dalla Procura di Avellino subito dopo l’incidente del 28 luglio. Sono terminate infatti le perizie tecniche nell’ambito dell’inchiesta sulla morte dei 40 turisti che si trovavano nel bus precipitato: la Procura sta procedendo alla notifica del provvedimento che consentirà ad Autostrade per l’Italia di avviare i lavori di ripristino di tutto il tratto in direzione Napoli sequestrato. Il provvedimento dei magistrati contiene prescrizioni per la messa in sicurezza del viadotto.

Quali sono le cause della più grave disgrazia sulle strade italiane mai avvenuta? Mistero. Si punta il dito contro il bus. Perché aveva un milione di chilometri sulle spalle. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:18


1 Comment Leggi tutto


19 November 2013

Tariffe Rc auto: Roberto Puglisi all’attacco delle Assicurazioni

Rca bollente? Tradisci a più non posso

Su questo blog, potete leggere solo la verità. Non abbiamo condizionamenti di sorta. Zero pressioni. Zero potentati che premono. E così, beccatevi il lettore Roberto Puglisi, divenuto pur tag:

1) “La verità è che le tariffe Rca non caleranno mai o non caleranno mai in misura equa; è una regola del commercio. Parliamo di s.p.a, società a scopo di lucro, non di associazione di beneficenza. I soci, a fine anno, devono staccare sempre il loro buon dividendo, mica rimetterci.

2) Il vero calo delle tariffe si avrà solo se aumentare la flessibilità dell’assicurato, ossia se ogni anno, prima di stipulare un nuovo contratto, il cittadino si siede avanti a un computer, confronta … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:05


No Comments Leggi tutto


18 November 2013

Sangue sulle strade: l’alcol ammazza tutti. Dov’è quel politicante che diceva che l’alcol causa il 2% dei sinistri?

Politicanti: l'alcol causa solo il 2% dei sinistri…

Una strage via l’altra in Italia: colpevole numero uno, l’alcol. Che fa guidare rimbambiti. Che distrugge i neuroni. Che ti rende una mina vagante, pronta ad ammazzare. Eppure eppure, nel nostro Paese, ricordo che c’era un politicante il quale sosteneva che l’alcol causava solo il 2% di morti sulle strade. Quel politicante farneticante si basava su dati Istat vecchissimi. Peccato che lo stesso Istat avesse chiarito il 17 novembre 2010: “A causa dell’esiguo numero di circostanze presunte dell’incidente legate allo stato psico-fisico alterato del conducente e ai difetti o avarie del veicolo, per l’anno 2009 non sono stati pubblicati i dati sugli incidenti stradali dettagliati per tali circostanze. Per … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:08


No Comments Leggi tutto


17 November 2013

Il ricordo delle vittime. Ma cosa si fa per la prevenzione in Italia?

Che dicono i politicanti?

“La celebrazione del ricordo delle vittime della strada deve costituire un momento di profonda riflessione per le istituzioni e per i cittadini. Non dobbiamo mai dimenticare che ogni giorno, sulle strade del nostro Paese, si consuma una vera e propria strage a puntate che non ha eguali per numero di morti e feriti”. Con questo messaggio, il presidente della Fondazione Ania, Aldo Minucci, manifesta la vicinanza ai famigliari delle vittime della strada in occasione della Giornata mondiale che ne celebra il ricordo. Dal 2005, a seguito di una risoluzione votata dalle Nazioni Unite, la terza domenica di novembre è dedicata a tutte le persone che hanno perso la vita in incidenti stradali.

Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:03


No Comments Leggi tutto


13 November 2013

Car2go: meno tempo la usi, meno paghi. Così i giovani corrono come pazzi con le Smart per Milano

Piano ragazzi!

È delirio a Milano. Car2go – un bel business per Daimler (Mercedes, che ha in mano Smart), Europcar e un affare politico per il Comune di Milano stesso – rischia seriamente di danneggiare la sicurezza stradale. La ragione è molto semplice. Meno usi l’auto, meno paghi. La carta di credito ti viene aggredita in funzione di quanto guidi: 0,29 euro al minuto. È un tassametro. Il tempo passa a tu paghi.

Se fai questo ragionamento a un 75enne placido e prudente alla guida, l’uomo se ne impippa: va piano. E dice: pagherò quanto devo.

Ma se fai lo stesso identico ragionamento a un 20enne, le cose cambiano. Lui, che non ha nessuna intenzione di regalare … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:29


3 Comments Leggi tutto


12 November 2013

Omicidio stradale: nessun’altra soluzione contro l’alcol assassino

Serve l'omicidio stradale

Ancora gravissimi incidenti dovuti all’alcol. Mentre i politicanti fanno la conta delle poltrone, e cercano di capire come mantenere il loro potere, ci sarebbe anche da fare qualcosa per migliorare la sicurezza stradale. Così, fra una fettuccina e l’altra. Fra un’auto blu e un privilegio. Fra uno stipendio e una consulenza d’oro.  Sono presi a sbrodolare attorno al Tutor.

Un disegno di legge, che muore di stenti chissà dove, diceva una cosa intelligente.

In base alla normativa vigente la persona che, trovandosi alla guida di un autoveicolo in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope, provoca un incidente stradale cui consegue … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:14


No Comments Leggi tutto


11 November 2013

E adesso, chi glielo dice ai quotidiani che con gli autovelox e il Tutor l’Italia nel 2012 non ha ancora dimezzato le vittime?

'o Tutòr

Spiace evidenziare che il Tutor ha fatto flop. Nel 2012, l’Italia non ha centrato l’obiettivo di dimezzare i morti. Quando doveva ridurre del 50% i morti? Nel 2010, dal 2001. C’è riuscita nel 2010? No. Eppure l’Italia è piena di autovelox, sempre di più ovunque. Eppure c’è crisi, si va meno in auto. Eppure dal 2006 c’è il Tutor. Com’è possibile che l’Italia abbia fatto flop in materia di sicurezza stradale? E va bene, direte voi, ce l’avrà fatta nel 2011, che diamine. Macché. Un altro ennesimo flop.

Oh sant’Iddio, allora nel 2012: sicuro. C’è il Tutor. Gli autovelox. Il T-red. Il Vergilius. Ma soprattutto lui, il magico Tutor. Sì, sì, il 2012 è l’anno buono. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:01


No Comments Leggi tutto