it.motor1.com

Archivio del 2013

27 October 2013

Alcol: terrore sulle strade. Che ne pensano i politicanti?

L'alcol t'ammazza

I weekend, quando la maggior parte delle persone staccano dal lavoro, rappresentano generalmente per la Stradale un momento di più intenso per quanto riguarda la normale attività. Nella sere e notti del venerdì e del sabato appena passato le pattuglie messe in campo sulle strade genovesi dalla Stradale di Via Saluzzo e di Sampierdarena hanno incessantemente lavorato e questi sono i numeri: 15 soccorsi di veicoli in panne, 8 interventi su incidente stradale100 veicoli fermati, 132 persone controllate (69 delle quali sottoposte a controllo etilometrico), 3 patenti ritirate, 5 carte di circolazione ritirate, 1 veicolo sequestrato per la successiva confisca, 38 infrazioni contestate, 81 punti decurtati.

È alcol a farla da padrone: pericoli enormi.

Ogni anno, nell’Unione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:04


No Comments Leggi tutto


24 October 2013

Mirko Melozzi: “Rc auto, 13 anni di regali dei Governi alle Assicurazioni”. Che farà ora la senatrice Vicari?

Le Assicurazioni hanno fame…

Rc auto: duro attacco del lettore Mirko Melozzi ai Governi di ogni colore che si sono succeduto dal 200 a oggi.

1) “Negli ultimi 13 anni, abbiamo assistito a un vero e proprio embargo da parte delle istituzioni ai danni dell’assicurato/danneggiato, costituito da una serie di provvedimenti volti ad arginare e controllare il flusso enorme dei soldi, che gravitano nell’universo della Rca, orientandolo verso un un’unica direzione: quella della Compagnia di assicurazioni”.

2) “Nonostante infatti i numerosi Governi che si sono succeduti, sia di destra sia di sinistra, l’iter legislativo ha sempre fatto il medesimo percorso (sappiamo bene tracciato da chi) con lo scopo ultimo, ormai nemmeno più tanto celato, di ottenere un controllo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


23 October 2013

Tassa sul ricorso multa a 64 euro: così tu, automobilista, la smetti di rompere le scatole ai Comuni

Una bella tassa lunga così

I Comuni viaggiano sui 2 miliardi di euro l’anno di multe. Così, si pagano stipendi, auto blu, prebende, privilegi, consulenze d’oro. C’è una cosa che spacca davvero le scatole ai Comuni: i vostri fottuti ricorsi al Giudice di pace. Perché tutti i verbali sono scritti coi piedi, sono pieni zeppi di vizi di forma, e l’automobilista ha elevatissime probabilità di vincere.

Ottimo. Come fare in modo che questi automobilisti ricorrenti non ricorrano più e non rompano più le scatole ai Comuni e allo Stato stesso?

Risposta: si mette loro il bastone fra le ruote.

E come?

La soluzione si chiama tassa. Lo Stato ti piazza un sano balzello sul ricorso … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


22 October 2013

Milano: mobilità urbana isterica. Car2go: 450 Smart. Eni-Trenitalia: 600 Fiat 500L. La città affoga nello smog delle macchine

Complimentoni, signor sindaco

Mobilità urbana: la Giunta Pisapia è uno spettacolo pirotecnico. E i quotidiani online, coi loro copiaincolla dei comunicati stampa, fanno da grancassa per il Comune meneghino. Sono anni che Pisapia e Maran (assessore Mobilità) ce la menano con questa storia delle macchine: sono troppe, puzzano, inquinano, fanno schifo, occupano spazio, devono pagare l’Area C, strisce blu, multe a tutto spiano, andate in bici e non rompete le scatole.

Area C: così via le auto dal centro di Milano. Usate i mezzi pubblici e non scassate.

Tutto questo è perverso e diabolico. Però ha una sua logica. Io, sindaco, non perdo il consenso dei milanesi, attiro le ire dei pendolari (bastardi senza soldi), attacco le auto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:09


1 Comment Leggi tutto


21 October 2013

Rc auto: il ministero è fuori strada, la cessione del credito è fondamentale

DIfendo i vostri soldi

Il ministero dello Sviluppo economico vuole abolire la cessione del credito nel settore Rc auto: una follia, come evidenzia Davide Galli, numero uno di Federcarrozzieri.

Nella pratica con la cessione di credito sottoscritta dal danneggiato a favore del carrozziere di fiducia, si consente al riparatore, dopo che questo ha anticipato i costi di riparazione (rappresentati per oltre il 70% da ricambi e materiale di consumo) di assumersi ogni incombenza burocratico amministrativa attinente alla liquidazione del danno nei confronti della impresa di assicurazione che provvederà poi a corrispondere il risarcimento in forza della intervenuta cessione di credito direttamente al carrozziere.

Si tratta di uno strumento di favore per il consumatore danneggiato da sinistro stradale che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


1 Comment Leggi tutto


20 October 2013

Rc auto: la qualità del carrozziere e il ministero dello Sviluppo economico che rema in direzione opposta

All'Ania leggono le nuove norme…

Il ministero dello Sviluppo economico (nelle persone soprattutto del ministro Flavio Zanonato e del sottosegretario Simona Vicari) stanno combinando un pasticcio epocale in materia di Rc auto. Casino contro cui combatte (con energia e coraggio) Davide Galli, numero uno di Federcarrozzieri. Premetto che le Assicurazioni (leggi Ania, la strapotente Confindustria delle Compagnie) stanno da tempo perseguendo l’obiettivo di costituire reti di carrozzieri fiduciari. A questi, le Compagnie vanno imponendo scontistiche e costi orari difficilmente sostenibili se non ricorrendo a metodiche riparative che prevedono uso di materiali di non primaria qualità, ricambi non originali, e tempistiche predeterminate. Insomma, la qualità va a farsi benedire.

In termini di qualità e sicurezza della riparazione, il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 16:07


No Comments Leggi tutto


Delirio Rc auto: potenziamento del risarcimento in forma specifica anche fuori dal sistema diretto

Le idee geniali del Governo Letta

Il ministero dello Sviluppo economico vuole il potenziamento del risarcimento in forma specifica anche fuori dal sistema diretto. Al di là del fatto che pure l’Ania (strapotente Confindustria delle Assicurazioni) chiede da tempo proprio questo, va detto che ci sarebbe un impatto devastante nella realtà quotidiana delle imprese di autoriparazione e dei danneggiati da eventi da circolazione stradale. Lo fa notare anche Davide Galli, numero uno di Federcarrozzieri.

Si tratta di norme da tempo richieste dall’Ania tendenti a ottenere il risultato di costringere i danneggiati da sinistri stradali a riparare il proprio mezzo solo presso officine indicate dalle Compagnie assicurative. Si intende inoltre, sempre per perseguire lo stesso scopo, vietare in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:50


No Comments Leggi tutto


Rca, la senatrice Vicari: e i tempi ultra-rapidi del risarcimento. Proprio come vuole la strapotente Ania…

Hai un secondo per fare aggiustare la tua auto!

Il ministero dello Sviluppo economico, dietro forte spinta della senatrice Vicari, vuole introdurre una tempistica più stringente per la richiesta di risarcimento: questo non toglie al soggetto che abbia subìto danni  alla persona una tutela piena attraverso i termini ordinari di prescrizione della denuncia”. Applausi: il testo corrisponde alle richieste della strapotente Ania (la Confindustria delle Assicurazioni), e riproduce la norma contenuta in un emendamento (83.01) a suo tempo accantonato in sede di conversione del Dl 69/13.

E ancora: “Nel caso di sinistro avvenuto tra veicoli a motore per  i quali vi sia obbligo di asssicurazione, il diritto al risarcimento del danno è soggetto a decadenza qualora … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:41


No Comments Leggi tutto


Rc auto: Davide Galli (Federcarrozzieri, artigiani di qualità) contro il ministero dello Sviluppo economico

Durissimo attacco ai carrozzieri di qualità

C’è stato un incontro tra Davide Galli (numero uno di Federcarrozzieri, artigiani di qualità) ed esponenti del Governo Letta.

Vediamo la premessa. In riferimento alle polemiche per la legge pro Assicurazioni partorita dal ministero dello Sviluppo economico, Galli apre uno spiraglio nello scontro col Governo: “Ci è stato preannunciato un incontro al ministero, siamo lieti dell’apertura del sottosegretario Vicari. Federcarrozzieri nell’incontro al Mise porterà le sue proposte: chiederemo di stralciare subito norme che devasterebbero il mercato della riparazione, di impegnarsi a rottamare definitivamente la procedura di risarcimento diretto invece di rimescolarla con artifizi contabili. Si faccia inoltre, una buona volta, un’agenzia antifrode indipendente in grado di produrre una cultura della deterrenza, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:19


No Comments Leggi tutto


19 October 2013

Rc auto: la vergogna del Governo Letta e la risposta di Federcarrozzieri

Carrozziere di qualità: vogliono distruggerlo

Vivissimi complimenti al Governo Letta e in particolare al ministero dello Sviluppo economico (che sarebbe meglio definire dell’Arretramento economico) per la più recente vergognosa norma pro Assicurazioni. Si tratta di provvedimenti legislativi “ammazza carrozzieri di qualità” a favore delle imprese assicurative.

Il sottosegretario al Mise, la signora Vicari , con un comunicato, accusa i carrozzieri di “corporativismo”: che cos’è, una battuta umoristica? Ma come, il Governo fa l’ennesima (dopo le altre precedenti leggi fatte da altri Governi) norma pro Assicurazioni, e i carrozzieri vengono attaccati?

Per fortuna, c’è chi combatte come una tigre contro le ingiustizie. Il numero uno di Federcarrozzieri, Davide Galli: “A oggi, dal ministero, sono solo usciti comunicati e bozze … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:46


1 Comment Leggi tutto