it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

18 November 2011

Il Consiglio di Stato prende a schiaffoni il nuovo danno biologico, che dimezza i risarcimenti per lesioni gravi

Il nuovo danno biologico è stato un po' malmenato

Ricordate la mia battaglia contro il nuovo danno biologico (una menomazione psico-fisica della persona, danno non patrimoniale), che dimezza  i risarcimenti per lesioni gravi? Era un tentativo di regalo del Governo (ex Governo) alle Assicurazioni. Ma ora arriva il Consiglio di Stato a prendere sonoramente a schiaffoni questa possibile legge birichina. Che Stefano Mannacio – massimo esperto di Rca – ha definito “scandalosa“.

In corsivo, i punti più importanti del parere del Consiglio di Stato al ministero della Salute. Le parti in grassetto sono quelle che mi eccitano maggiormente. Alla faccia di chi diceva che solo qualche blogger delirante potesse critare questa potenziale leggiaccia. E una calorosa stretta di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:26


No Comments Leggi tutto


17 November 2011

Chi non paga la Rc auto verrà scovato da apparecchi che funzionano in automatico senza agenti, come l’autovelox. Bufala fotografica dell’Ansa: foto del telelaser

Telelaser: che c'entra?

Dove l’Ansa doveva parlare di telelaser, qui, parla invece di autovelox.

Dove l’Ansa doveva parlare di autovelox, mostra la foto del telelaser: qui.

In dettaglio, chi non paga la Rc auto verrà beccato da apparecchi che funzionano in automatico senza agenti, come autovelox e Tutor. E l’Ansa che ti fa? Una bella foto del telelaser, con un agente.

Ma che c’entra quella foto col testo? Zero. Vivissimi complimenti.

Ecco il testo di legge: “L’accertamento della mancanza di copertura assicurativa obbligatoria del veicolo può essere effettuato anche mediante il raffronto dei dati relativi alle polizze emesse dalle imprese assicuratrici con quelli provenienti dai dispositivi o apparecchiature di cui alle lettere e), f) e g) del comma 1-bis dell’articolo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:36


No Comments Leggi tutto


12 November 2011

Incidenti stradali 2010: ora l’Istat ha fatto un’aggiuntina importante

Incidenti Istat: servono?

È vero: c’è stata una (non richiesta) difesa da parte dell’Istat verso il Tutor (vedi qui, il Grande Fratello non funziona più e viene giustificato). Però segnalo che l’Istituto nazionale di statistica fa finalmente un distinguo: dice che gli incidenti stradali del 2010 si riferiscono a quelli con feriti, dove sono intervenute le Forze dell’ordine. Era ora. In passato, parlava genericamente di incidenti.

Peccato che la quasi totalità dei mass media non se ne sia accorta, nella furia di sparare numeri inutili sciopiazzandoseli a vicenda. E invece la differenza è notevole. Infatti, l’incidentalità stradale registrata dal settore assicurativo mostra che il rischio circolazione continua a essere preoccupante e produce costi elevatissimi per la collettività: i … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:44


No Comments Leggi tutto


2 November 2011

Nuovo danno biologico. È stato abbattuto? No: è una bocciatura politica

Danno biologico: serve ancora boxare

Come dicevo qui, il nuovo danno biologico (che dimezzerebbe i risarcimenti per le lesioni gravi) non ha subìto un ko: ha solo preso un cazzotto in mezzo ai denti. Per abbatterlo, serve ancora lavoro e pazienza. Trattasi solo di bocciatura politica, e non di norma mandata al tappeto e morta.

Mi pare un tantinello esagerato quanto dice l’Aneis (Associazione nazionale esperti infortunistica stradale):

“Bocciata la Tabella del danno biologico che avrebbe dovuto regolare i risarcimenti nei sinistri stradali. Se approvata, la tabella avrebbe apportato una riduzione dei risarcimenti fino al 50%, anche in caso di lesioni macropermanenti. ‘Siamo molto soddisfatti di come sono andate le cose – ha dichiarato Luigi Cipriano, presidente Aneis –. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:42


No Comments Leggi tutto


1 November 2011

Danno biologico e tabelle: buona novella

Cups e Mannacio: vittoria

Via Cups, Comitato unitario patrocinatori stragiudiziali (per la libera scelta, per le conquiste del diritto vivente), il cui portavoce è Stefano Mannacio, massimo esperto di Rc auto.

“Grande successo del CUPS e della Associazione Vittime della Strada.

Il Sottosegretario Saglia pur esprimendosi a favore della vergognosa mozione di Valducci (firmata probabilmente dalla compagnie) ha lasciato libertà di voto per le mozioni di natura opposta e che chiedevano la rottamazione dello schema di decreto governativo. Questo significa che il nostro incontro ha avuto una certa importanza. Il parlamento ha votato a larga maggioranza (426 favorevoli 6 astenuti) una mozione che ne chiede l’annullamento.

Se dopo questa votazione le nuove tabelle saranno approvate nonostante tale esito vorrà … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 16:02


1 Comment Leggi tutto


27 October 2011

L’ha detto Enrico Gelpi (Aci). Allora tutti giù le mutande!

Questa devo averla già sentita

1 gennaio 2011. Il ministro dello Sviluppo economico Paolo Romani nel question time alla Camera sulla Rc auto: “Su un totale di 45 milioni di auto circolanti in Italia, circa tre milioni di macchine circolano senza una polizza di assicurazione Rca o con il contrassegno contraffatto. L’analisi è stata possibile grazie a un incrocio tra i dati in possesso della Motorizzazione civile e quelli forniti dalle compagnie di assicurazione rappresentate dall’Ania”.

25 ottobre 2011. Il presidente Aci Enrico Gelpi: “In Italia circolano 3,5 milioni di auto senza assicurazione: 7 veicoli su 100”.

25 ottobre 2011. Tutti i siti dei mass media importanti, quelli dei quotidianoni.  Il presidente Aci Enrico Gelpi ha detto che in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:08


No Comments Leggi tutto


26 October 2011

Frodi Rca. Scusi Gelpi (Aci), ma che c’entrano i Paesi? Da noi sono le Assicurazioni che dormono

Caro Gelpi, non dimentichiamoci delle Assicurazioni

Gelpi (presidente Aci): “Le infrazioni rilevate dalle Polizie locali e dalle altre Forze dell’ordine per mancanza di copertura Rc auto sono 100.000 nell’ultimo anno e le frodi in questo settore rappresentano il 3% del totale delle frodi assicurative accertate”. Fin qui, tutto ok.

“In Inghilterra sono il quadruplo e in Francia il doppio, non perché lì ci sia più propensione all’illecito, ma perché quei Paesi trovano conveniente svolgere una adeguata attività di controllo sui sinistri”. Eh no, che cavolo c’entrano i Paesi? Diciamolo chiaro e tondo: sono le nostre Assicurazioni, in Italia, che rimborsano anche chi puzza di truffa. Risultato, a fine anno possono dire che ci sono molte frodi, e che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:06


No Comments Leggi tutto


21 October 2011

Roma: le auto affogano. Le signore Assicurazioni sono vivamente pregate di estrarre i dovuti quattrini a chi ha la polizza contro gli Eventi atmosferici

Fatevi pagare

Non leggende metropolitane, ma realtà, e magari in questo voi automobilisti gabbati potreste aiutarmi nei commenti: uno fa la polizza contro gli Eventi atmosferici per l’auto, poi arriva l’alluvione, la macchina si danneggia, e l’Assicurazione non tira fuori nemmeno un euro. Perché? Ecco le scuse: è una calamità naturale, è un disastro, si tratta di danni indiretti (il fango dovuta alla pioggia), la vettura era già vecchia e logora e danneggiata, nel contratto non c’è la parolina alluvione.

Ora a Roma le auto affogano. Se avete la garanzia Eventi atmosferici, la Compagnia deve, ripeto deve, rimborsarvi. Sul groppone, come da contratto, vi restano franchigia e scoperto; ma per il resto sono soldi vostri. Lo spiega molto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


18 October 2011

L’assicurato meridionale è infuriato: dovreste darmi una medaglia, e invece mi date i calci

Così cucinano gli assicurati del Sud

L’assicurato onesto maltrattato: succede soprattutto al Sud. Vedi qui.

Ricevo e pubblico volentieri lo sfogo di un mio affezionato lettore.

Care Compagnie (e care è una definizione che credo vi calzi a pennello ), sono un vostro assicurato da circa vent’anni, che desidera porvi alcune domande che mi sorgono spontanee in virtù di ciò che mi sta accadendo.

Abito in una grande città del Sud, sono fiero di vivere al Sud e, malgrado le difficoltà che ciò comporti, voglio continuare a viverci. In tanti anni ho avuto la fortuna (anche una certa dose di bravura ) di non aver provocato mai degli incidenti: posso tranquillamente esser definito come “automobilista modello”.
In … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


16 October 2011

Guerriglia a Roma: auto in fiamme. Chi paga i danni? Serve la polizza contro gli eventi sociopolitici. Ma col cavolo che vedrete tutti i soldi

Pazzesco

Roma devastata dai duri dei centri sociali: auto in fiamme. Chi vi paga i danni se la macchina è vostra? In caso di sommosse, tumulti politici, se l’auto viene danneggiata e avete soltanto la Rca, non vi spetta un euro di risarcimento. Serve una garanzia accessoria, cioè facoltativa. Occhio, non serve la polizza contro gli eventi naturali (tipo la grandine). E la polizza contro incendio e furto vale zero in questi casi: non è un incendio sviluppatosi da sé. Ha diritto al rimborso solo chi ha una polizza proprio contro quel tipo di eventi: tutto è scritto nel contratto. In genere, è una polizza contro atti vandalici e sociopolitici (talvolta sono separate): prevede il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 10:20


No Comments Leggi tutto