it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

16 October 2011

Antonio Catricalà, presidente Antitrust: esempio di coerenza e rettitudine professionale. Che bordate alle Assicurazioni!

Questo qui ha coraggio

Non è mai facile mettersi contro chi fa le leggi (i politici che hanno approvato l’indennizzo diretto, e quelli che non fanno nulla per abbatterlo) o contro le Assicurazioni. Parliamo di una guerra contro i potenti d’Italia. Ma Antonio Catricalà, presidente Antitrust, è un esempio di coerenza e rettitudine professionale. Sentite le bordate che rifila nella sua indagine conoscitiva sul settore dell’assicurazione di autoveicoli, con particolare riferimento al mercato e alla dinamica dei premi dell’assicurazione per responsabilità civile auto.

Gancio sinistro. “Dal punto di vista quantitativo, secondo quanto emerge dalle analisi condotte sui dati forniti dalle compagnie, risulta che il fenomeno delle frodi accertate ai danni delle compagnie, nel periodo 2007-2009, si sia attestato … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


15 October 2011

Stefano Mannacio: “Il paradosso dell’indennizzo diretto: il guidatore virtuoso è cornuto e mazziato”

L'assicurato italiano virtuoso

In Italia, si assiste a uno strano fenomeno: il guidatore virtuoso, che causa zero incidenti, cacciato dalla propria Assicurazione. Dopodiché, la stessa Compagnia gli “offre” un preventivo astronomico: si arriva a 9.000 euro al Sud, come ha denunciato l’Isvap (il vigilante sulle Assicurazioni). Per capirci qualcosa, facciamo due chiacchiere con Stefano Mannacio, portavoce del Comitato patrocinatori stragiudiziali.

Stefano, risulta anche a te che i guidatori in prima classe di merito subiscano disdette dei contratti?
“Sì. Le Compagnie cacciano i clienti in prima classe e poi ripropongono loro un contratto a nove zeri. Sembrerebbe un paradosso ma così non è”.

Chi è l’assicurato virtuoso che viene cacciato dalle Assicurazioni?
“È un cornuto e mazziato, anzitutto. Perché pur essendo virtuoso, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 07:48


11 Comments Leggi tutto


14 October 2011

Indennizzo diretto: io me ne sbatto della velocità dei risarcimenti. Voglio un rimborso equo

Le conseguenze dell'indennizzo diretto

L’indennizzo diretto è la più grossa sciagura mai abbattutasi sul settore Rc auto (assieme al possibile nuovo danno biologico). Le tariffe sono alle stelle. Logico che le Assicurazioni difendano quella procedura: sono loro a tenere per i testicoli gli assicurati, determinando il risarcimento e offrendo assistenza ai clienti. La Compagnia mi deve dei soldi e mi assiste: un bel paradosso.

Per difendere quella porcheria di indennizzo diretto, le Assicurazioni, per bocca del presidente Ania Cerchiai, dicono che ha velocizzato i rimborsi.

Certo che lo ha velocizzati. Ma io me ne frego della rapidità del rimborso, io voglio un risarcimento equo.

Se mi dai 2.000 euro in 20 giorni, ma mi dovevi 3.000 euro, preferisco aspettare altri … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:32


No Comments Leggi tutto


10 October 2011

Rc patente anziché Rc auto: può servire?

Rc patente: che ne dite?

Vi riporto un estratto di un Disegno di legge. In due parole, l’obiettivo è assicurare la patente anziché l’auto, così da far calare le tariffe Rca. Dalla Rc auto alla Rc patente: servirebbe, secondo voi?

“Al fine di contenere i costi, migliorare la qualità del servizio e aumentare la concorrenza nel settore, il presente disegno di legge si propone di riformare il sistema della RC auto, conferendo una delega al Governo per instaurare un nuovo sistema di assicurazione obbligatoria, imperniato sull’obbligo dell’assicurazione della patente, di categoria A e B, anziché su quello del veicolo. La delicatezza e la complessità dell’intervento consigliano lo strumento della delega, considerata anche la necessità di coordinamento della normativa … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


27 September 2011

Prendo due, pago uno. Cipriano (Aneis): “Lucrare sul dolore e sulla sofferenza altrui è moralmente abietto”

Nuovo danno biologico: scandalo

Durissimo attacco a chi ha scritto la legge sul danno biologico da parte dell’Aneis, Associazione nazionale esperti infortunistica stradale. Il presidente Luigi Cipriano auspica che il Consiglio di Stato non approvi il DpR che normalizza in tutta Italia i risarcimenti.

“Fino a oggi, i risarcimenti conseguenti a sinistri stradali erano frutto di una trattativa tra danneggiato e compagnia, entrambi assistiti dai propri rappresentanti, o in caso di disaccordo si ricorreva al giudizio e venivano stabiliti dal giudice. Il giudice, dunque, teneva conto delle numerose variabili e delle specifiche circostanze relative al caso, aveva insomma il compito di valutare il danno in tutte le sue molteplici sfaccettature, adeguando il risarcimento al caso concreto, personalizzandolo.

“Fintanto che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:36


4 Comments Leggi tutto


L’assemblea dell’Organismo unitario dell’avvocatura contro il nuovo danno biologico

Speriamo che il Governo ci ripensi

Il regalo del Governo alle Compagnie si chiama danno biologico: nuove tabelle che ridurranno del 50% i rimborsi ai poveracci senza una gamba per via di un incidente. A tale proposito, sentite L’assemblea dell’Organismo unitario dell’avvocatura (Oua).

“Ultra volta nel mese di agosto spunta a sorpresa dal Consiglio dei Ministri un provvedimento, formalmente un D.P.R., che dimezza il risarcimento del danno biologico per gli incidenti stradali nei casi di invalidità permanente compresa tra il 10 e il 100 per cento. La misura deve ora passare al parere consultivo del Consiglio di Stato e poi alla firma del Presidente Napolitano.

“L’Oua contesta fortemente il provvedimento che risulta connotato da esclusivi interessi industriali e si … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:09


No Comments Leggi tutto


23 September 2011

Perdi due gambe e te ne paghiamo una

Affari in vista

“Un grande cambiamento che deve essere portato avanti in modo onesto, pensando solo al danneggiato senza farsi influenzare dalle pressioni delle Assicurazioni che badano solo ai propri interessi economici”: parola di Luigi Cipriano, presidente Aneis, Associazione nazionale esperti infortunistica stradale. Che si riferisce al nuovo danno biologico, con tabelle penalizzanti verso l’automobilista italiano. Rimborsi dimezzati, per la gioia delle Compagnie.

Duro Cipriano: “Saranno soddisfatte le Compagnie, da sempre appoggiate dai nostri governanti di qualsiasi credo politico, ma non saranno altrettanto contenti i danneggiati, soprattutto i macrolesi, che si vedranno ridurre il risarcimento del 40-50% circa rispetto a quanto avrebbero percepito secondo le tabelle di Milano”.

Risultato, “ora le Compagnie potranno lanciare un nuovo slogan di sicuro … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


22 September 2011

Il satellite distrugge la tua auto? Solo la Kasko (forse) ti salva

Satellite in arrivo

Ci sono polizze sulla casa che proteggono la tua abitazione da qualsiasi cosa cada dal cielo: anche un satellite. E c’è poco da scherzare, giacché proprio un satellite – o pezzi di questo – sta per precipitare sulla Terra. Meno ancora da divertirsi ha chi possiede un’auto, e la lascia parcheggiata in strada. Se il satellite spacca la macchina, non c’è modo di ottenere il risarcimento. Si potrebbe forse bussar cassa alla Nasa, ma mi pare una procedura troppo lunga.

La polizza auto contro gli eventi atmosferici non serve in questo caso, visto che il satellite cadente non è assimilabile alla grandine. Né gli eventi naturali possono servire.

L’unica soluzione è la Kasko completa, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:09


No Comments Leggi tutto


19 September 2011

Truffe: ma perché le Assicurazioni non si danno una svegliata?

No ambulanza? Sospetto

Ancora truffe ai danni delle Assicurazioni. È stata la Guardia di finanza di Barletta (Bari) a indagare e a scoprire il trucco. Di base, quello che insospettiva era l’assenza di ambulanze e di Polizia sul luogo dell’incidente. I malviventi facevano tutto da sé. Con dottorini compiacenti e lastre fasulle e referti pompati.

Dodici le ordinanze di custodia cautelare per falsità in atti emesse dal Gip del tribunale di Trani; ma ci sono tantissimi altri soggetti coinvolti, ancora da acciuffare. Erano soldi pesantissimi, per lesioni fisiche notevoli.

Non è la prima volta né l’ultima. Mi chiedo però perché le Assicurazioni diano sempre il rimborso a questi gentiluomini. Per poi rincarare le Rc auto. Le Compagnie non potrebbero … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


5 September 2011

Danno biologico: per ora, valgono le tabelle di Milano. Ma arriverà lo schiaffone

Rca, futuro drammatico

Danno biologico: sta per arrivare una Legge scellerata che dimezza i rimborsi ai poveretti che subiscono lesioni gravi in incidenti stradali. Le Assicurazioni godono. Nel mentre che si attende la norma assurda, la Cassazione ha appena detto che valgono i parametri del Tribunale di Milano: sentenza 17879/2011.

Corte di Cassazione Sez. Terza Civ. – Sent. del 31.08.2011, n. 17789
Svolgimento del processo
I fatti di causa possono così ricostruirsi sulla base della sentenza impugnata.
Con citazione notificata il 31 marzo 1988 F. B. convenne in giudizio innanzi al Tribunale di Siracusa M. Assicurazioni s.p.a., C. C., e R. e M. s.p.a. chiedendone la condanna in solido al risarcimento dei danni patiti a seguito di un incidente verificatosi in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto