it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

16 June 2011

Tutor 2, la vendetta: saprà se l’auto è in regola con Rca e revisione

Orwell l'aveva detto

Il Grande Fratello è sempre più oppressivo. La sua potenza si manifesta col Tutor, lo strumento che molti mass media fanno passare come imbattibile e infallibile (c’è di mezzo un colosso come Autostrade per l’Italia…). In realtà, alla voce Tutor del mio blog, ho decine di post (il più recente è qui) che suggeriscono come impostare un ricorso vincente contro qualche multa illegittima. Comunque, dicevo che la previsione di Orwell s’avvera: il Tutor non solo controlla la velocità media, ma saprà se l’auto è in regola con Rca e revisione.

Sentite Roberto Sgalla, caposervizio della Polizia stradale del ministero dell’Interno, intervenuto al convegno “Il ruolo degli Its per la sicurezza stradale”: “Questo sarà possibile … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:38


4 Comments Leggi tutto


13 June 2011

Rca alle stelle: care associazioni dei consumatori, cari mass media, come la mettiamo con l’indennizzo diretto?

Nel 2020, la Rca media grazie all'indennizzo diretto

Febbraio 2007, le associazioni dei consumatori: con l’indennizzo diretto le Rca caleranno.

Giugno 2001, le associazioni dei consumatori: dal 1994 a oggi, Rca salite del 186%; nel 2010, Rca +18%; nel 2011, per ora, Rca +12% (con picchi del 25%).

Oh, ma insomma, io ho una gran confusione in testa. L’indennizzo diretto, il salvatore della patria, la legge-messia, la regola della provvidenza, la soluzione definitiva, ci sta massacrando.

Noto con piacere che i mass media hanno copiaincollato i comunicati delle associazioni dei consumatori, senza fare notare la contraddizione fra il 2007 e il 2011. Tanto vale che il lettore vada a leggere direttamente i siti delle associazioni…

foto flickr.com/photos/amagill

di Ezio Notte @ 00:01


6 Comments Leggi tutto


12 June 2011

L’Isvap, il bonus malus schiaffeggiato e l’indennizzo diretto coccolato. Il grande sonno dei mass media

Ah be', se lo dice l'Isvap…

Dal febbraio 2002 2007 [grazie al lettore Realdino per avermi fatto notare l’errore], con l’indennizzo diretto, si chiede il rimborso alla propria Assicurazione anziché a quella del responsabile dell’incidente. Bella roba: le Rca sono salite, le frodi sono aumentate, organizzare truffe ai danni delle Assicurazioni è più facile, ci sono le truffe tipo quelle dei 500 nigeriani che si fanno tamponare e incassano 13 milioni di euro in tre anni. Eppure, con la Rca alle stelle, arriva l’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) e ci spiega che la colpa è del sistema bonus malus. Ossia del meccanismo che premia che non fa sinistri, e penalizza chi li provoca. Però sull’indennizzo diretto silenzio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:48


3 Comments Leggi tutto


6 June 2011

Rc auto: niente razzismo. Né in Italia né in Svizzera

Ma quale razzismo…

Qualche tempo fa, in Italia, fece scalpore una Rc auto di un nordafricano più costosa di un italiano, a partià di condizioni: auto, classe di merito, residenza, età. È razzismo? No. Il nordafricano pagava di più per il solo fatto che, stando alle statistiche delle Compagnie, causa più incidenti di un italiano. Esattamente come un napoletano paga di più di un aostano, e come un maschio paga di più di una femmina.

Adesso vien fuori che in Svizzera, nel Canton Ticino, gli automobilisti svizzeri pagano Rca meno care degli stranieri, italiani o altro. Anche in questo caso, non c’è razzisimo. Semplicemente, è questione di matematica, di statistica: in Svizzera, in percentuale, sono più gli incidenti … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:48


No Comments Leggi tutto


5 June 2011

Agenzia antifrode. Caro automobilista italiano, reggiti forte: sento odore di beffa

Tu intanto tira fuori il portafoglio

Se ci sono 80.000 truffe Rca l’anno, la prima cosa che uno Stato serio dovrebbe fare è rivolgere alle Assicurazioni una semplice domanda: ma perché non fate nulla per arginare il fenomeno? Avete gli uffici sinistri: che indaghino, che non paghino i possibili truffatori. Il caso più recente riguarda una banda di 500 nigeriani che fotteva automobilisti onesti e Compagnie facendosi tamponare di proposito e vedendosi riconoscere bei risarcimenti, per via del colpo di frusta al guidatore e ai quattro passeggeri. Ci sono volute le Forze dell’ordine per stroncare il fenomeno. Le Assicurazioni, invece, sbrodolavano fuori qualsiasi richiesta di rimborso. Perché?

Adesso, l’attenzione si sposta sul fronte Agenzia antifrode. Io tempo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:21


4 Comments Leggi tutto


4 June 2011

Polizze Rc auto vendute dalle banche e dalle poste: i dubbi dell’agente assicurativo Roberto Pisano

Un agente (assicurativo) serve sempre…

Due chiacchiere con Roberto Pisano, agente di assicurazioni plurimandatario, nonché presidente provinciale di Cagliari dello Sna (Sindacato nazionale agenti di Assicurazione). Argomento, le polizze Rc auto vendute dalla banche.

Roberto, sono sempre di più le banche che propongono Rca. Ora tocca al Gruppo Intesa San Paolo. Ne sei stupito?
“No, per niente. La distribuzione delle polizze auto attraverso canali alternativi a quello tradizionale delle agenzie è un fenomeno in espansione da tempo. Arca (oggi acquistata da UGF) distribuisce attraverso una rete di 1200 sportelli collegati al gruppo Banca Popolare Emilia Romagna. La stessa UGF lo fa attraverso banca Unipol. Il gruppo Banca Sella distribuisce le polizze In ChiaroAssicurazioni, poi ci sono le Poste … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:19


No Comments Leggi tutto


2 June 2011

Ma guarda, la Rc auto sale: più cara l’imposta della Provincia di Bologna

Bologna apre le danze

Il federalismo fiscale ci regala  sorprese meravigliose. Lascia la possibilità alle Province di variare l’imposta della Rca: possono alzarla o diminuirla del 3,5%. È un po’ come lasciare la possibilità a un avvoltoio: lì ci sono alcuni cadaveri, l’avvoltoio è libero di sbranarli. Chiaro che qualsiasi Provincia, Ente carrozzone di dubbia utilità, ideato per piazzarci i propri amici e per donare loro stipendi da favola, alzerà la tassa. Come gli avvoltoi mangeranno i cadaveri.

La prima a fare indigesione di tasse è la Provincia di Bologna: +3,5%. Ma altre ne seguiranno. Piano piano, una alla volta, come una tortura cinese. Un bel casino. Anche perché i rappresentanti di centrodestra della Provincia di Bologna, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:33


No Comments Leggi tutto


30 May 2011

Rc auto e scatola nera: sovraeccitazione da controllo telematico

L'invasione degli ultracontrollati

Londra. S’è tenuta la prima conferenza internazionale in territorio europeo sulla telematica applicata alle assicurazioni. Tu metti una scatola nera nella tua auto, io Assicurazione ti controllo, e tu paghi una Rca meno cara. Ho notato una certa eccitazione negli operatori del settore e dell’informazione. La morale era: col Grande Fratello Gps-satellitare, ci guadagniamo tutti. Al solito, ci vuole un blog maledetto di un fottuto blogger per rimettere le cose a posto.

1) Se la tua Assicurazione mette una scatola nera nella tua auto, la tua privacy, per forza di cose, va in parte a farsi benedire. La Compagnia sa quali strade percorri, a che ora. Non è bello tradire tua moglie con un’amante, andare … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


No Comments Leggi tutto


27 May 2011

Assicurazione nell’area di servizio: ma dov’è la novità? Il gusto di fare notizia con la scusa della Cassazione

Sai che novità…

Leggo con stupore che la Cassazione avrebbe introdotto un principio rivoluzionario e finora sconosciuto: così dicono molti mass media. La terza sezione della Cassazione civile, con la sentenza 5111/2011 avrebbe – stando ai media – nientepopodimenoché  sancito quanto segue: la copertura assicurativa obbligatoria Rc auto è operativa anche nelle aree di uso pubblico. Quindi, pure nelle stazioni di servizio.

Il tutto è nato dopo un tamponamento in un’area di servizio, e con qualche Compagnia furbetta che non voleva tirare fuori il grano, sostenendo che su quel suolo di proprietà privata l’Assicurazione non avrebbe obblighi.

Ma poi la Cassazione ha ristabilito la verità: indennizzo anche nelle aree di distribuzione del carburante.

Bufale. In realtà, c’è un orientamento ormai … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


20 May 2011

Rca: la truffa dei nigeriani? Ma le Assicurazioni dormono. E l’indennizzo diretto è una fregatura

Occhio al tamponamento truffa

E così s’è scoperto che una banda di 500 nigeriani seminava il panico nel Centro Italia: un nordafricano in auto frenava di colpo e fotteva l’automobilista dietro, che inevitabilmente lo tamponava. Poi, con modi spicci, il nigeriano e una decina di testimoni (nigeriani) nel frattempo accorsi sul posto terrorizzavano la vittima, indotta a firmare il Modulo blu della constatazione amichevole. Al nigeriano i soldi del rimborso assicurativo: auto più colpo di frusta suo e dei passeggeri (inventati anche questi). Alla vittima, Rca più cara per innalzamento della classe di merito, e muso della macchina riparato a proprie spese: vittima cornuta e mazziata.

Ci ha pensato la Polizia di Treviso a ingabbiare i nigeriani, che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:22


No Comments Leggi tutto