it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

20 January 2011

Il bonus malus morirà? L’avvocato Massimo Perrini: “Eliminare le Leggi Bersani sarebbe impopolare…”

Prepariamoci a nuovi rincari Rca

L’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) mette nel mirino il sistema bonus malus. Ecco una chiacchiera con un super esperto di Rca, Massimo Perrini.

Bonus-malus: deve morire? Non serve più a nulla?
“Sono anni che le Assicurazioni si lamentano delle misure introdotte dal Decreto Bersani, norme che in determinate ipotesi consentono di trasferire, mantenendola immutata, la classe di merito da una polizza in essere a una nuova. Le stesse misure hanno poi previsto che debba essere mantenuta la invarianza della classe di merito nel caso di sinistri con responsabilità concorsuale o paritaria. È chiaro però che con la introduzione del risarcimento diretto, come ampiamente previsto e prevedibile, i sinistri, eccettuati ovviamente quelli non contestati, vengono di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:41


No Comments Leggi tutto


Risarcimento in forma specifica: Antitrust e Isvap la pensano in modo diverso. Ci spiega tutto l’avvocato Massimo Perrini

Risarcimento in forma specifica: girano bei soldoni…

Risarcimento in forma specifica: in due parole, in caso di incidente, la tua auto viene riparata da un carrozziere della rete della tua Assicurazione. In cambio, la Rca è più bassa. Ne parliamo con l’avvocato Massimo Perrini, super esperto di Rca.

Risarcimento in forma specifica: l’Antitrust dice no; l’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) dice sì. Possibile?
“Tra Isvap e Antitrust gli attriti sono di vecchia data. Molti ricordano la vicenda della maxi multa inflitta dall’Antitrust a quasi tutte le Compagnie per accordi di cartello sulle tariffe Rc auto. Anche allora il presunto controllore, l’Isvap, ebbe a schierarsi con le Assicurazioni che avrebbe dovuto controllare appoggiandone la opposizione alla maxisanzione da 700 miliardi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


18 January 2011

L’avvocato Massimo Perrini: “Indennizzo diretto? È grave che l’Isvap non si adegui alle indicazioni della Corte costituzionale”

Indennizzo diretto: materia che scotta

Una chiacchierata gustosa con l’avvocato Massimo Perrini sull’indennizzo diretto. Prima un’introduzione sul personaggio (un tipo interessante quanto coraggioso), e poi si va al dunque.

Massimo Perrini. Chi sei, perché ti occupi di Rca?
“Sono avvocato ed esercito a Torino da quasi vent’anni. Da quando, gennaio 2006 e febbraio 2007, è entrato in vigore il Codice delle assicurazioni, il ruolo degli avvocati si è notevolmente rivalutato. Un acuto osservatore della materia ha rilevato che, se una volta la Rc auto era trattata da avvocati cosiddetti ‘parafangai’, con il nuovo Codice delle assicurazioni la materia è divenuta molto complessa e connotata da un alto tasso di tecnicismo, e il ruolo dell’avvocato è divenuto fondamentale per la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:22


No Comments Leggi tutto


17 January 2011

Isvap, truffe e 007: un super commento di Roberto Pisano, agente assicurativo

Gli 007 contro le truffe: vedremo i risultati…

Scrivevamo qui sull’Isvap e sulle truffe Rca. Tanta roba pro Assicurazioni. Arriva un super commento di Roberto Pisano, agente di assicurazioni plurimandatario, nonché presidente provinciale di Cagliari dello Sna (Sindacato nazionale agenti di Assicurazione).

Quanta amarezza, ancora una volta! Forse giustificata da una sfiducia irrecuperabile nel sistema giudiziario che con l’ipergarantismo italiano non punisce ormai quasi più nessuno, e non solo per le truffe assicurative. Ma quella lancia spezzata a favore delle Compagnie, devo essere sincero, lascia perplessi: se è vero che l’Isvap non è una “brava ragazza” è altrettanto vero che l’Ania non è certo un’educanda…

Ma in realtà qualcosa potrebbe cambiare proprio con l’istituzione dell’Agenzia antifrode: se saranno rispettate … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


3 Comments Leggi tutto


16 January 2011

Ma le Assicurazioni possono scaricare sulle tariffe Rca i costi dell’Agenzia antifrode? L’agente Pisano: “No, però occhio…”

Chi paga gli 007 antifrode Rca? Brivido…

Abbiamo scritto qui che c’è un rischio: arriva l’Agenzia antifrode tanto voluto dalle Compagnie (sono anni che ce la menano con questa storia delle truffe). Il nostro timore: una volta arrivata l’Unità di 007, le Assicurazioni potrebbero sostenere di essere costrette a tenere alte le tariffe Rca a causa dei costi sostenuti per i vari James Bond. In merito, interviene Roberto Pisano, agente di assicurazioni plurimandatario, nonché presidente provinciale di Cagliari dello Sna (Sindacato nazionale agenti di Assicurazione).

“Le Compagnie non dichiareranno mai che le tariffe aumentano perché i costi dell’Antifrode sono elevati. Ci hanno pensato in commissione Finanze, introducendo un emendamento alla proposta di Legge sull’Agenzia antifrode che vieta alle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:23


3 Comments Leggi tutto


15 January 2011

E se le Compagnie ci diranno che le tariffe Rca salgono perché devono sostenere i costi dell’Agenzia antifrode?

Gli 007 riusciranno a soddisfare le signore Assicurazioni?

Notiamo una certa eccitazione per la costituzione della futura Agenzia antifrode: 007 che dovranno scovare chi organizza le truffe nel settore Rca. Specie a Napoli, Caserta, Crotone, Foggia. Ma anche al Centro e al Nord Italia. C’è chi vede nell’Agenzia antifrode la soluzione d’ogni male. D’altronde, le Assicurazioni ce la menano da anni con questa storia degli italiani furbetti che rubano con le truffe Rca: lesioni, colpi di frusta, incidenti inventati, testimoni che sbucano dal nulla… Sicché sarebbe per le Compagnie impossibile non alzare le tariffe Rca: troppe spese, troppi ladri.

Noi di Automobilista.it aspettiamo al varco l’Agenzia antifrode, ma soprattutto le Assicurazioni. Ipotizziamo che questa benedetta Unità di 007 … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:31


1 Comment Leggi tutto


14 January 2011

Gli 007 dell’Agenzia antifrodi Rca: un super commento di 006

Truffe Rca: 007 necessari?

Abbiamo scritto qui un articolo sulle frodi nel settore Rca. Ci siamo chiesti se siano davvero necessari 007 per stroncare il fenomeno. Ecco il commento di un lettore, che preferisce restare anonimo, simpaticamente firmandosi 006. Il quale da oggi è per noi un tag.

Sì, c’è bisogno proprio di battaglioni, non squadroni, di 007. Le frodi oggi sono sofisticate, basate su meccanismi che giocano su fattori complessi e sfruttano ad arte le tante leggi che, per garantire giustamente il cittadino onesto, paralizzano ingiustamente chi deve perseguire il disonesto. A partire dalla legge sulla privacy, per cui Forze dell’Ordine e strutture sanitarie sono costrette a garantire la riservatezza del malvivente negando qualsiasi collaborazione, con … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:56


3 Comments Leggi tutto


13 January 2011

Hai più di 80 anni? Occhio

Over 80? Attenzione alla patente

Sei hai più di 80 anni, oppure se tuo padre (o madre) o tuo nonno (o nonna) hanno più di 80 anni, questo post è imperdibile. E introvabile altrove.

1) Il rinnovo della patente dell’over 80 deve avvenire ogni due anni.

2) Gli esami sono severi.

3) Una commissione medica giudica l’idoneità alla guida.

4) Chi dimentica di rinnovare la patente becca un multa di 159 euro. In più, scatta il ritiro della patente. È tutto scritto nell’articolo 126 del Codice della strada.

5) Sei over 80, e dimentichi di rinnovare la patente. Guidi lo stesso, causi un incidente e ferisci gravemente un’altra persona. Funziona così: l’Assicurazione rimborsa i danni all’altro guidatore, ma poi si rivale sull’over … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 09:02


No Comments Leggi tutto


12 January 2011

Risarcimento in forma specifica: perché c’è il sì dell’Isvap dopo il no dell’Antitrust? Come far impazzire l’automobilista

Risarcimento in forma specifica: sì o no?

Giudizio negativo dell’Antitrust sul risarcimento in forma specifica: “Ancora è opportuno approfondire il significato di prassi contrattuali poste in essere da alcune compagnie volte a promuovere, come unica modalità, il risarcimento in forma specifica e senza, nella sostanza, consentire i risparmi di spesa che la legge avrebbe richiesto (ai sensi dell’art. 14, co. 1, DPR n. 254/06 è stabilito che il sistema del risarcimento diretto dovrà consentire effettivi benefici per gli assicurati, a tal fine prevedendo, tra l’altro, la possibilità che le compagnie introducano nei contratti nuove clausole ‘che prevedano il risarcimento del danno in forma specifica con contestuale riduzione del premio per l’assicurato’). Queste prassi, se poste in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


11 January 2011

L’Isvap e il sistema bonus-malus trasformato dalle Compagnie in malus-malus. Allora che si fa, si cambia la legge? Errore

Il sistema bonus-malus ha fatto crash

Dice l’Isvap (vigila sulle Assicurazioni): “Il sistema bonus-malus si fonda su un meccanismo di evoluzione delle classi di merito basato sostanzialmente su regole evolutive delineate nel 1993. Tale sistema, introdotto in un contesto normativo (regime di tariffa amministrata) ed economico (frequenza sinistri circa doppia rispetto all’attualità) non più attuale, è di fatto ancora in uso nel mercato, seppur con diverse varianti introdotte dalle imprese. In Italia tale sistema, dal punto di vista tecnico-attuariale, risente della concentrazione degli assicurati nelle prime classi di merito: il sistema è costruito in maniera tale per cui il  parco veicoli assicurati ‘scivola’ naturalmente ogni anno verso la prima classe, poiché la stragrande maggioranza degli assicurati (oltre … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto