it.motor1.com

Articoli Taggati con ‘droga’ (20 articoli)

25 December 2011

Tossico da analizzare

Droga, pericolo mortale

Santa sentenza della Cassazione: la numero 46988 del 20 dicembre 2011. Via libera agli accertamenti tossicologici e alcolemici senza consenso del guidatore trasportato in pronto soccorso a seguito di un incidente stradale causato dal conducente stesso.

Il drogato e l’ubriacone non devono avere scampo. Infatti, la Cassazione ha respinto il ricorso di un automobilista che contestava la mancanza di consenso informato al prelievo durante il suo ricovero.

La quarta sezione penale ha confermato quanto disposto dalla corte d’Appello di Pavia: se il guidatore, in ospedale dopo un incidente stradale, necessita cure, i sanitari devono seguire l’iter del normale protocollo del pronto soccorso. Non serve il consenso del diretto interessato.

Anche perché questo prelievo del sangue e delle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


28 May 2011

Droga nelle urine, piano a scandalizzarsi se il giudice grazia il tossico

Serviranno cartelli stradali del genere in Italia?

Dura lex, sed lex. Il modo di dire è perfetto per il caso di un automobilista beccato dalla Polizia in stato alterato a Natale 2007: aveva appena causato un incidente (dalla dinamica non chiarissima). Lo prendono, gli fanno l’esame delle urine in ospedale e trovano tracce di droga. Ma poi il giudice stabilisce che il rinvenimento di tracce di droga nelle urine non basta a provare la guida in stato di alterazione psicofisica. E l’automobilista viene prosciolto dalle accuse di omicidio colposo e di guida sotto l’effetto di stupefacenti. Sul Web, si sono levati cori di protesta: si urla allo scandalo.

Io schifo chi beve o si droga e poi guida. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


27 May 2011

Dispositivo avverte se vai contromano? Inutile

Senso vietato: serve solo un guidatore sveglio

Non voglio parere crudele, ma c’è un dispositivo di prossima introduzione (almeno in Giappone, però potrebbe arrivare anche da noi) che non serve a un tubo. Si tratta di un sistema di navigazione satellitare che avverte il conducente se ha imboccato la strada contromano: si basa sull’aggiornamento automatico delle mappe e sulla triangolazione tra Gps e sensori di posizione. Così viene determinato il movimento del veicolo. Se vai contromano, un segnale sonoro e visivo sul display ti avvertono.

Dicevo, serve a zero. Il guidatore che va contromano è un rimbambito cui dovrebbero togliere la patente. Mi spiace dirlo: è un anziano che rappresenta un pericolo pubblico. Se pure gli fai … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:50


No Comments Leggi tutto


18 September 2010

Droga, alcol e auto: il dramma della terribile coincidenza, che forse tale non è

Droga, allarme rosso

Ennesimo incidente dovuto alla droga: due si scontrano e un passeggero 18enne muore a Palestrina (Roma). Entrambi, non uno solo, positivi al test dell’alcol e della droga.

E qui si aprono scenari inediti. È davvero una coincidenza pazzesca, come riportato da molti mass media, il fatto che entrambi i guidatori fossero in stato alterato da alcol e droga? In realtà, il problema è molto sottostimato e ne si sottovalutano le conseguenze per tutti gli italiani in auto.

Purtroppo, i giovani trovano nell’alcol e nella droga una via di fuga dalle insoddisfazioni quotidiane: poco lavoro, soldi ancora meno, e allora ci si sfoga così. Andare in giro in auto sarà sempre più pericoloso: la tua macchina può … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:45


1 Comment Leggi tutto


29 July 2010

Cocaina e auto: quei controllini mancati fuori dalle discoteche dei Vip

Cocaina, dramma sociale. Anche sulle strade

Dicono che esistano le cosiddette discoteche dei Vip (e delle starlette) dove la cocaina è la regina della notte. Dicono che fuori da queste discoteche non avvenga mai un controllo, da parte delle Forze dell’ordine, dei guidatori che si mettono al volante pieni di cocaina come iene. Dicono che basterebbe un semplice droga-test per togliere subito la patente a questi personaggi. Ma tutto questo non avviene: vi siete mai chiesti perché?

Perché tutto sommato alle istituzioni fa comodo parlare di stragi del sabato sera da combattere a furia di Decreti, che modificano in continuazione il Codice della strada: si spendono meno soldi e non si perdono voti (vedi qui). Ma nessuno ha … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


3 Comments Leggi tutto


28 June 2010

Drogati al volante: statistiche stupefacenti

Strade... tossiche

Strade… tossiche

In Francia la Polizia ha fatto un bel controllino in un orario particolare: nella notte fra venerdì 18 e sabato 19 giugno. Automobilisti presi, fermati e sottoposti a test della droga (esame della saliva) a Île-de-France, Regione del Nord. Risultato, uno su due era tossico: 23 su 50 (fonte lemonde).

Se solo si potesse fare un controllo anche in Italia, fuori dalle discoteche e negli stessi orari, secondo noi la media sarebbe simile. Se non peggiore. Che ne dite?

La questione droga-auto viene purtroppo molto sottovalutata sia dai politici sia dai mass media. La verità è che non ci sono gli strumenti per combattere questa piaga sociale: in Italia, già siamo ai minimi in Europa per quanto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


9 May 2010

Deroga alla sospensione della patente. Appello di Automobilista.it ai deputati della Camera: dite no alla norma che salva ubriachi e drogati

La deroga per chi sniffa? Non è carina

La deroga per chi sniffa? Non è carina

Il Senato ha approvato il Disegno di legge sulla sicurezza stradale. Che contiene una norma allucinante (siamo stati i primi a dirlo): in caso di sospensione della patente, un automobilista può chiedere al Prefetto la deroga per tre ore al giorno. Così potrà recarsi al lavoro in auto. In cambio, la durata della sospensione della patente aumenta di tante ore quante quelle date in deroga. Ora spetta alla Camera decidere.

A noi di Automobilista.it pare una norma allucinante. Se mi sospendono la patente perché sono un ubriaco al volante, o un tossico, io la patente non devo vederla più per tutto il tempo della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


48 Comments Leggi tutto


29 April 2010

Nuovo Codice della strada: test antidroga per chi consegue o per chi rinnova la patente? C’è una bella differenza

2176283_b3aa1ee6ed

Droga test, forse ci siamo

Fra le innumerevoli norme che potrebbero entrare in vigore col nuovo Codice della strada, c’è anche il test antidroga per chi consegue la patente. Il caso più semplice è il 18enne che, per ottenere la licenza di guida, si sottopone alla prova tossicologica. Molti quotidiani parlano di test per i neopatentati: ma che vuol dire? Nulla. È una bufala. Cosa fai, fermi uno e gli fai il test perché intuisci che è un neopatentato? Sottoponi ogni tre mesi un neopatentato a un test?

La verità è un’altra: nessuno sa se il test antidroga verrà effettuato anche su chi rinnova la patente. C’è una bella differenza rispetto alla prima versione (test per chi consegue la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 02:59


2 Comments Leggi tutto


28 February 2010

Sei sei drogato non guidi: giusto. Ma non dovresti neppure fare il parlamentare…

Droga fa rima con incidente mortale

Droga fa rima con incidente mortale

Condividiamo la presa di posizione di certi parlamentari contro la guida sotto l’effetto di stupefacenti. È vero che si tratta di un modo per ammettere la sconfitta dello Stato, il quale poco può contro i tossici al volante: i controlli sulle strade sono scarsissimi (non crediamo che un Tutor possa bloccare un drogatello, che ne dite?), e le pattuglie di Polstrada sono spesso (senza colpa) impotenti di fronte al cocainomane, non disponendo degli strumenti adatti per inchiodarlo al volo, senza che un giudice lo riabiliti seduta stante. È però altrettanto vero che restare fermi al palo significherebbe: caro tossico, uccidici tutti senza pietà quando guidi.

Quindi, condivido … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


20 July 2009

Alcol e droga, i terribili compagni del pirata della strada

2598005268_a4247fdd4fLa pirateria della strada (automobilisti che provocano un incidente e poi scappano) è un fenomeno molto preoccupante. Spesso, ci sono lesioni gravi per le persone che hanno subìto il sinistro. Gli ultimi numeri parlano di 214 episodi di pirateria stradale monitorati in Italia dall’osservatorio il Centauro-Asaps (Amici Polstrada) nel corso del primo semestre del 2009, con 43 persone uccise e 263 ferite. Attenzione, siamo di fronte a un incremento addirittura del 57% rispetto ai 136 eventi dello stesso periodo del 2008. E per i feriti, si tocca un clamoroso +107%.

Ma, secondo la nostra modesta opinione, il vero dramma sta nella causa della pirateria stradale. Premesso che il 75% degli autori viene poi smascherato (il restante 25%, dopo la fuga, non verrà … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:07


No Comments Leggi tutto