Articoli Taggati con ‘fain binda’ (13 articoli)
14 December 2009
Fain Binda: “Sindacati degli agenti? Lottare sì, ma per altri obiettivi”

Sud Italia, guai in vista per la Rc auto
Le associazioni dei consumatori e i sindacati degli agenti in difesa degli intermediari stessi (molti dei quali, specie al Sud Italia, potrebbero perdere il lavoro perché le Compagnie pare vogliano fuggire dal costosissimo Meridione): ne abbiamo parlato qui. Ora sentiamo l’opinione di un consulente assicurativo, tra i più bravi in Italia: Renzo Fain Binda.
Fain Binda, che ne pensa della posizione dei sindacati, in difesa degli agenti?
“I sindacati Sna Unapass si comportano esattamente come purtroppo sono soliti fare i sindacati di altre categorie, ovvero cavalcano l’onda. Stupisce innanzitutto come si trovino schierati come legioni romane al fianco delle associazioni consumatori, le uniche … Leggi tutto
7 December 2009
Rc auto: non farti infinocchiare dalla scatola nera

Il Grande Fratello ci controllerà da lassù?
Le Assicurazioni si lagnano dal 1994, ossia dall’anno della liberalizzazione delle tariffe Rc auto, non più imposte dallo Stato, ma scelte liberamente dalle Compagnie. Dicono che ci sono tanti incidenti, che le truffe abbondano (specie al Sud Italia), che il costo delle riparazioni sale. Motivo per cui le tariffe Rca devono crescere in proporzione. Ma una soluzione si staglia all’orizzonte: la scatola nera.
L’apparecchio (collegato ai satelliti lassù in cielo), messo in auto, svela come guidi, e poi dove, quando, a che velocità. La black box informa l’Assicurazione sulla dinamica di eventuali sinistri. Un po’ come quella degli aerei (quando viene ritrovata; invece, se trattasi di … Leggi tutto
6 October 2009
Eventi naturali: apri l’ombrello sulla tua auto!

Eventi naturali: potete proteggervi
In caso di eventi naturali, se l’auto viene danneggiata (dalla grandine o dal fango, per esempio) e avete soltanto la Rca, non vi spetta un euro di risarcimento. Ha diritto al rimborso solo chi ha una polizza proprio contro gli eventi naturali. Si tratta di una garanzia accessoria, cioè facoltativa. Tuttavia, ci mette in guardia Renzo Fain Binda, consulente assicurativo, anche chi è coperto da questa garanzia non si illuda: spesso, le polizze prevedono franchigie. Se, per esempio, queste sono di 200 euro e il danno di 2.000, il rimborso sarà di 1.800. Idem per lo scoperto, una percentuale che resta a carico dell’automobilista: se è del 15% con danno di … Leggi tutto