3 June 2012
Toh, lo Street Control viene ridimensionato
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
QUI 1 Commento
RSS feed dei Commenti su questo post.
Ci scusiamo, i commenti sono al momento chiusi.
Ricordate cosa scrivevo sullo Street Control (fa le multe alle auto in doppia fila)? Leggete qui. Mille dubbi sulla liceità del suo utilizzo da parte dei Comuni. Ora arriva un parere del ministero dei Trasporti (e non di un blogger che si schiera con gli automobilisti) a darmi ragione.
1) “Con riferimento a quanto esposto nella nota in riscontro, si premette che ai sensi dell’art. 201, c. 1 bis net. d) del Nuovo Codice della Strada (Dls n. 285/1992), le violazioni al divieto di sosta possono dar luogo alla contestazione non immediata nel caso di accertamento in assenza del trasgressore o del proprietario del veicolo”.
2) “Ciò premesso, si osserva che i sistemi di sorveglianza, mentre possono essere idonei a dimostrare l’avvenuta violazione, non risultano tuttavia idonei a dimostrare l’assenza del trasgressore e del proprietario del veicolo, circostanza che può essere accertata solo dall’intervento diretto degli organi di Polizia Stradale, e pertanto non risulterebbe giustificata la contestazione non immediata”.
Traduzione: poche storie, le infrazioni vanno contestate subito al trasgressore. Troppo facile avere un Grande Fratello multaiolo, che ti spara 1.000 verbali al minuto senza controllare l’eventuale presenza del guidatore che ha piazzato il veicolo in doppia fila.
La sosta in doppia fila va punita, perché i guidatori devono rispettare la Legge. Nondimeno, i Comuni (che, per carità, danno le multe solo per la sicurezza stradale) hanno obblighi identici.
di Ezio Notte @ 14:22
1 Comment
Categorie: Controlli elettronici, Street Control
Tag: comuni
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
RSS feed dei Commenti su questo post.
Ci scusiamo, i commenti sono al momento chiusi.
Motor1.com è il primo magazine motoristico globale con 9 edizioni in 8 lingue. Sul sito troverete:
Auto Presto & Bene: un colosso tira l'altro
Un motivo in più per liberarsi dell'Aci e del Pra
Quiz patente: ora puoi sapere dove sbagli
Pneumatici lisci: dramma meridionale
Tutor e Vergilius: che diamine, un po’ di tolleranza!
Risarcimento Rc auto: senza un consulente in infortunistica non vai da nessuna parte
Auto Presto & Bene: un colosso tira l'altro
Quando il Codice della strada fa ammattire: mettere la "freccia" prima delle rotatorie
Autovelox e Tutor: Coyote li scova. Ma non è proprio gratuito...
Rc auto: non farti infinocchiare dalla scatola nera
Quiz patente: ora puoi sapere dove sbagli
Rca al Sud Italia: il dramma evidenziato dall’Ania
Telepass scarico? Non fare retromarcia!
Un motivo in più per liberarsi dell'Aci e del Pra
Esiste il Parere 20/09/2011 n. 4719 sempre del ministero dei trasporti che chiarisce di fatto il giustificato motivo di utilizzo dello street control poiché è un sistema di rilevazione fotografica e non di videosorveglianza così come espressamente riportato nel chiarimento. Così come previsto dalla legge, ai sensi dell’art. 13 C. 1 della L n. 689/1981, è facoltà degli organi accertatori procedere a rilievi segnaletici, descrittivi e fotografici e ad ogni altra operazione tecnica.
Comment by Silvio — 3 June 2012 @ 19:28