it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Incidenti “truffa”’ (140 articoli)

11 July 2010

Ma gli esperti in infortunistica stradale potrebbero un po’ offendersi…

Incidenti: chi fa il Pinocchio?

Incidenti: chi fa il Pinocchio?

Dallo Sna (Sindacato nazionale agenti di assicurazione) della Puglia ha preso avvio la campagna di sensibilizzazione “Stupidi furbetti” contro l’abuso nell’infortunistica stradale. È un’emergenza sociale, nel 2007 (più recenti dati disponibili), i sinistri riconducibili a fenomeni criminosi a danno delle Imprese di assicurazione sono stati 83.305, per un importo di 289 milioni di euro, pari al 2,27% dell’ammontare complessivo dei risarcimenti e all’1,59% dei premi del ramo. L’analisi a livello territoriale mostra che in alcune aree dell’Italia meridionale il fenomeno criminoso continua a mostrare livelli sensibilmente superiori rispetto alla media nazionale. La Puglia con il 7,4% dei sinistri e il 5,7% degli importi dei risarcimenti segue da vicino … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


9 July 2010

Stefano Mannacio: “Le indagini sulla Rc auto servono ad avallare ulteriori fregature”

Stefano Mannacio. Se lo intervisti, non ti annoi...

Stefano Mannacio. Affronta argomenti scottanti con coraggio

Si susseguono le indagini in materia Rc auto, per via dei rincari continui. Ne parliamo con uno dei maggiori esperti di Rca in Italia, Stefano Mannacio.

Mannacio, cosa pensi delle indagini Agcm, Isvap e Senato sulla Rca?
Ne basta una. Quella dell’Antitrust. Non è però che ci sia molto da indagare. Tutto è infatti  chiaro. L’indennizzo diretto è stato un fallimento colossale. I prezzi sono aumentati, i risarcimenti si sono ridotti, i danneggiati sono in balia delle Compagnie, mentre truffe e speculazioni sono in aumento esponenziale. Un disastro ampiamente annunciato tenuto in piedi solo da due fattori: l’ostinazione ideologica delle associazioni dei consumatori … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


21 June 2010

Indagini sul caro-tariffe Rc auto: Italia scatenata. Situazione drammatica

Rca in Italia: 007 a tutto spiano

Rca in Italia: 007 a tutto spiano

Secondo voi, esiste solo uno 007, il James Bond al servizio di Sua Maestà britannica per salvare il pianeta da psicopatici bombaroli? Se sì, vi sbagliate di grosso. Qui, nella terra del Sole e del mare, gli 007 abbondano. E noi di Automobilista.it ve lo dimostriamo.

Ci sono gli 007 dell’Autorità garante sulla concorrenza, che indagano sul caro-tariffe Rc auto. Sembrava che un’indagine bastasse e avanzasse. E invece no: siccome i neopatentati sono i più colpiti dalle assicurazioni, con cifre che raggiungono in alcuni casi l’importo di 7.000 euro, l’Isvap ha avviato un’indagine per capire se l’ipotesi si configuri come un tentativo di esclusione dell’obbligo a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


18 June 2010

Truffe Rc auto: l’agente Pisano ci racconta tutto sugli incidenti falsi

Truffe Rca: Bassotti scatenati

Truffe Rca: Bassotti scatenati

È fuori di dubbio che le frodi nel settore Rca incidano pesantemente sul caro-tariffe. Ma noi di Automobilista.it abbiamo voluto capirci di più. Ed ecco a voi una chiacchierata con Roberto Pisano, agente di assicurazioni plurimandatario, nonché presidente provinciale di Cagliari dello Sna (Sindacato nazionale agenti di Assicurazione).

Le frodi sono solo al Sud, vedi Napoli e Caserta?
No, le frodi sono dappertutto, in misura diversa. Nel Meridione d’Italia, c’è una maggiore concentrazione di frodi rilevanti, cosa che sta provocando la fuga delle Compagnie, le quali bloccano il turnover degli agenti evitando di concedere nuovi mandati e, laddove continuano a operare, lo fanno con tariffe talmente elevate da scoraggiare il consumatore: si sta … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


7 Comments Leggi tutto


17 June 2010

L’agente Pisano: “L’Agenzia antifrode? Utilissima. Ma la pagheranno i consumatori”

Rca: Automobilista.it tiene sempre gli occhi aperti

Rca: Automobilista.it tiene sempre gli occhi aperti

Incidenti-truffa in Italia: una piaga nazionale. All’orizzonte, un’Agenzia antifrode per scovare i furbetti. Ne parliamo con Roberto Pisano, agente di assicurazioni plurimandatario, nonché presidente provinciale di Cagliari dello Sna (Sindacato nazionale agenti di Assicurazione). L’intervista ci illumina su numerosi aspetti della questione: Pisano è sempre chiaro e diretto. Le ultime due righe, se avrete la bontà di leggerci, sono particolarmente pesanti. Ma arrivateci per gradi, seguendo il ragionamento di Pisano, professionista serissimo e persona estremamente intelligente.

Agenzia antifrode: sei favorevole?
Ritengo indispensabile la nomina di un’Authority che coordini le attività di lotta alle frodi assicurative, diventate ormai un fenomeno di tale rilevanza da avere conseguenze importanti in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:50


3 Comments Leggi tutto


16 June 2010

Rc auto in Italia. Ho un sogno: le associazioni dei consumatori che non si mescolano mai con le Assicurazioni e con il Governo

Sognare è lecito

Sognare è lecito

La Rca in Italia vola verso vette inimmaginabili strozzando gli assicurati: forse la ricetta per risolvere subito il problema non c’è, ma noi di Automobilista.it abbiamo un sogno. È un modello preciso di associazione dei consumatori: non deve mai mescolarsi né con le Assicurazioni né con il Governo.

A noi non piace che le associazioni dei consumatori facciano parte della Fondazione Ania per la sicurezza stradale (l’Ania è l’associazione che raggruppa le Assicurazioni). Né digeriamo che le associazioni dei consumatori dipendano dal ministero dello Sviluppo economico, cioè dal Governo.

Preferiremmo associazioni dei consumatori staccate in tutto e per tutto da Assicurazioni e Potere centrale.

Vorremmo associazioni dei consumatori sempre e a prescindere dall’altra parte della barricata … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:44


3 Comments Leggi tutto


15 June 2010

Il rimbambimento estivo consentirà di ripristinare l’obbligatorietà dell’indennizzo diretto?

Estate: il momento giusto per leggi strane

Estate: il momento giusto per leggi strane

L’estate è il periodo giusto per piazzare colpi mancini, dal punto di vista politico ed economico. Se hai una tassa da inventare, devi farlo a giugno-luglio, quando gli italiani sono presi a organizzare le vacanze e a trastullarsi con il Mondiale di calcio. Temiamo qualcosa di analogo per l’indennizzo diretto. Subodoriamo il desiderio, da parte di diversi politici, di ripristinare con una nuova legge l’obbligatorietà di quella procedura. Ma i conti non ci tornano, per tre motivi.

a) La Corte costituzionale ha affermato che l’indennizzo diretto è facoltativo. Non ci piace che adesso si voglia aggirare, con il ribaltamento delle norme, quanto affermato dai giudici.

b) Con … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


8 June 2010

Rc auto: 7.000 euro al Sud. Se non è un tentativo di elusione a contrarre questo…

Rca al Sud Italia: cose da Paperoni

Rca al Sud Italia: cose da Paperoni

Se una prostituta non intende offendere un potenziale cliente negandogli la prestazione sessuale, può sempre sparargli un prezzo altissimo: 7.000 euro per una notte. Roba da calciatori, che un uomo “normale” non può permettersi. È un modo per cacciare il cliente in maniera elegante. L’esempio, chiaro e conciso, per far capire subito di che cosa andiamo a parlare. Tariffe Rca alle stelle: obiettivo, mettere in fuga il potenziale cliente. Succede al Sud, probabilmente a Napoli e Caserta. Il regno delle truffe.

Non siamo noi di Automobilista.it a narrarlo, ma l’Isvap, che vigila sulle Assicurazioni. Secondo il vigilante, si sono acuite nel 2009 le difficoltà del settore … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:43


4 Comments Leggi tutto


Rc auto, aumenti da suicidio collettivo

Rca angosciante

Rca angosciante

Secondo cercassicurazioni, il premio medio Rc auto è cresciuto del 27% nel periodo compreso tra ottobre 2009 e maggio 2010: è un dato mostruoso. Oltre un quarto in più in meno di un anno. Significa che il tuo stipendio viene stuprato dalla Rca. Se anche il pane e l’olio seguissero quegli aumenti, la gente (già in ginocchio) sarebbe portata al suicidio.

Sarà pure l’euro che ha rovinato la vita delle famiglie italiane; sarà il Sud Italia che presenta il record di truffe assicurative, in aumento in epoca di crisi; sarà che l’italiano medio vuole fregare le Compagnie perché a sua volta si sente raggirato da queste; ma qui prima o poi il Governo dovrà entrare a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:37


5 Comments Leggi tutto


Automobilista meridionale, il ripudiato

Rca, la questione meridionale

Rca, la questione meridionale

Che guaio abitare e soprattutto guidare a Napoli o Caserta. Se vai in un’agenzia a chiedere un preventivo Rc auto dicendo che sei residente in una di quelle due città (meravigliose) campane, all’Assicurazione viene un mezzo infarto. La Compagnia pensa subito alle lesioni fisiche che ti deve rimborsare, ai colpi di frusta che costano un occhio, agli incidenti inventati, ai sinistri che vedono stranamente coinvolti un numero elevatissimo di passeggeri. E non passa giorno che un giornale non lo ricordi: vedi nella foto il recente “Tempo”.

Crediamo che le cose, al Sud e soprattutto a Napoli e Caserta, siano destinate a peggiorare. Non si arriva alla terza settimana del mese, e ogni … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:26


3 Comments Leggi tutto