it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Carburanti’ (70 articoli)

23 July 2011

Simply: doppio vincolo per risparmiare sul pieno. I miei dubbi su questa pompa bianca

Due vincoli: ti va?

Simply entra nel mondo dei carburanti e apre il primo distributore low cost. Nelle Marche, a Castelfidardo, all’interno dell’area IperSimply di via Musone 3/B. Partner dell’iniziativa è Goldengas, azienda senigalliese fondata nel 1965 leader nelle Marche in campo petrolifero, che ha realizzato l’impianto. Una pompa bianca.

Su 23.000 pompe in Italia, 2.000 sono bianche”: vendono il carburante a 5-6 centesimi in meno al litro. Fai 100 litri al mese? Con le pompe bianche, in teoria, risparmi 72 euro l’anno.

La stazione di servizio Simply ha una superficie di 1.500 metri quadrati ed è provvista di tre isole doppie multi prodotto, dove è possibile rifornirsi di carburante “discount” in modalità self service.

La stazione di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:10


2 Comments Leggi tutto


2 July 2011

Nuova accisa: due conticini per voi

Eurodisintegrati

Molti paludati quotidiani fanno notare che, dal 28 giugno, le accise su benzina e gasolio sono aumentate di quattro eurocent/litro. È così? Sì. C’è un però. Quelle accise, ecco cosa i quotidiani dimenticano di sottolineare, vanno addizionate dell’Iva del 20%: totale 4,8 eurocent/litro (circa 93 delle vecchie lire). Se non ci metti l’Iva nel calderone, è a mio giudizio un modo di sparare i dati molto infantile.

Ancora: l’obiettivo, dicono i quotidiani di cui sopra, è fronteggiare situazioni di emergenza di rilevanza nazionale. È così? Sì È l’emergenza profughi. Si deve fronteggiare lo stato di emergenza umanitaria nel territorio nazionale in relazione all’eccezionale afflusso di cittadini appartenenti a Paesi del Nord Africa”. Ma è un’emergenza. E quindi, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:46


1 Comment Leggi tutto


9 May 2011

Ivano Casolo: “La bufala della nuova tolleranza che danneggia gli automobilisti”

Nuova tolleranza dell'erogato? Parola ai gestori

Il 13 aprile 2011, un decreto del ministero dello Sviluppo economico (numero 32 del 18 gennaio 2011) ha introdotto una regolamentazione relativa alla verificazione periodica dei complessi di misura di liquidi diversi dall’acqua, carburanti inclusi. C’è un intervento nella tolleranza degli strumenti di misurazione solo ed esclusivamente per i controlli metrologici casuali, cioè quelli senza preavviso effettuati in fase di sorveglianza da parte degli uffici metrici. La tolleranza di legge consentita per gli strumenti conformi viene ampliata dal più o meno 5 per mille al 7,5 per mille. Questo ha suscitato polemiche. C’è chi parla di automobilisti ancora danneggiati e beffati. Si dice che a guadagnarci sarebbero i gestori. Ne … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:29


No Comments Leggi tutto


28 April 2011

Benzina alle stelle. Non vedo proprio perché lo Stato italiano dovrebbe sbattersi per farla calare

Nella foto, la benzina…

Quando la benza s’impenna, tutti chiedono l’intervento dello Stato. Che dovrebbe incazzarsi con le Compagnie e con gli speculatori: obiettivo, far sì che il petrolio costi meno. Io non capisco perché tutti si rivolgano al Governo italiano: esattamente come tutti gli altri Esecutivi che l’hanno preceduto, manca la motivazione che induca i politici a far abbassare i prezzi. La ragione è semplicissima: diciamo che una bella metà di un pieno se ne va in tasse. È vero che le accise sono fisse, ma c’è il trucco: su tutto, va calcolata anche l’Iva. Che non è mai prefissata, ma rappresenta una percentuale del totale. È sempre il 20%. Allora, quel 20% sarà tanto più … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:57


No Comments Leggi tutto


18 April 2011

Io, automobilista stordito dai fumi della benzina governativa

Figisc, sindacato prezioso

Benzina alle stelle, e politicanti operosi come vespe impazzite. Prima, la legge per la separazione della filiera tra ingrosso e dettaglio, più l’abolizione dell’esclusiva (come fa notare la Figisc, il sindacato dei gestori di benzina). Poi si scopre che non era una legge, ma un disegno di legge. E che l’esclusiva non viene abolita. Viene ridimensionata. Che vuol dire? Boh? Quindi, l’Antitrust si scatena. Oggetto, pompe bianche. Ci sono un sacco di cattivoni che impediscono lo sviluppo delle pompe bianche. A seguire,  la Corte dei conti fa… i conti su quanto pesa il fisco. Nel frattempo, arriva l’accisa per il cinema, che ci rende felicissimi.

Dopo tutto questo, la benza schizza ancora più in alto: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:02


No Comments Leggi tutto


30 March 2011

Ivano Casolo: “Pompe bianche? Solo specchi per allodole”

Pieno low cost? Attento alle illusioni…

Benzina e miraggi per risparmiare: intervista a Ivano Casolo, gestore del distributore Agip di via Novara 286 di Milano, e dirigente Figisc-Anisa/Confcommercio (Federazione italiana gestori impianti stradali carburante).

Ivano, voi gestori quanto guadagnate su ogni litro di carburante erogato?
“Da 3,5 a 4 centesimi di euro lordi. Lordi perché da quel margine bisogna togliere anzitutto tutte le spese di gestione: dipendenti, acqua, luce, telefono, divise, commercialista, campagne promozionali, partecipazione agli sconti praticati. Poi devi pagare le tasse”.

C’è chi spinge per le pompe bianche…
“È uno specchio per le allodole. Non regala mai niente nessuno. Le Società petrolifere investono milioni di euro nella ricerca per migliorare la qualità di un prodotto (i carburanti) e per … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:03


3 Comments Leggi tutto


29 March 2011

Distributori taroccati? Ivano Casolo: “Escludo. Per gli impianti di proprietà delle note Compagnie petrolifere, ci vorrebbe Mandrake”

Un pieno? No, un mutuo

Carburanti, argomento scottante. Due chiacchiere a pranzo con Ivano Casolo, gestore del distributore Agip di via Novara 286 di Milano, e dirigente Figisc-Anisa/Confcommercio (Federazione italiana gestori impianti stradali carburante).

Ivano, è vero che ci sono distributori taroccati?
“In generale, non ho riscontri negativi per quanto riguarda gli impianti di proprietà delle note Compagnie petrolifere. I distributori sono soggetti a verifiche costanti da parte delle Compagnie: controlli sulla qualità del prodotto, verifiche strumentali. Sono soggetti anche a verifiche periodiche da parte della Guardia di finanza, e da parte dell’Ufficio metrico della Camera di commercio che rilascia un bollino verde a conferma della regolarità degli strumenti metrici controllati: erogatore, self-service, computer”.

In che consiste la visita periodica?
“Nell’accertare … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:42


No Comments Leggi tutto


Accisa del cinema, occhio alla bufala

Come pagheremo il pieno

L’accisa del cinema arriverà. Ma non c’è la legge: occhio alle bufale. Nella bozza di Decreto è stata soppressa la disposizione del Milleproroghe: istituiva la maggiorazione di un euro per il biglietto del cinema. Come copri la mancata imposta? Ballano 45 milioni di euro per il 2011 e 90 milioni di euro per il 2012 e il 2013; in più, va rifinanziato il Fondo unico per lo spettacolo (236 milioni di euro per ogni anno): così, viene istituita una maggiorazione dell’accisa sui carburanti. Questa accisa verrà definita con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate.

In definitiva, quanti soldi ballano? Siamo su 0,8-1,0 eurocent/litro. Lo calcolo così: il fabbisogno annuo è di 326 milioni di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:26


No Comments Leggi tutto


28 March 2011

Unione europea: dal 2050 solo auto ecologiche

Dal 2050, tutte come Charlize Theron

L’Unione europea ha un obiettivo preciso: dal 2050, solo auto ecologiche. Stop ai carburanti tradizionali.

Ma certo. E tutte le brutte malattie saranno guaribili. Le guerre finiranno. Si vivrà come 20enni anche a 90 anni. I politici non ruberanno più. Le ragazze saranno sexy come Charlize Theron. Tutti lavoreranno poco e guadagneranno tanto. La raccomandazione in Italia sarà scomparsa. Non servirà ballare il bunga bunga per fare carriera nella tv nostrana. L’Italia non pagherà multe per troppo smog.

Ma sentite il commissario Ue ai Trasporti, Siim Kallas: “Sistemi di trasporto concorrenziali sono vitali per la competitività dell’Europa nel mondo, per la crescita economica, la creazione di posti di lavoro e la qualità della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:38


No Comments Leggi tutto


24 March 2011

Sotto il vestito, un’accisa di 2 cent? L’ultima… sfilata!

Sotto il vestito l'accisa campa

Post solo fotografico di un blogger birichino che fa un blog maledetto. Per saperne di vedi qui. Per email, ezio.notte at omniauto.it

di Ezio Notte @ 23:55


No Comments Leggi tutto