it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Carburanti’ (70 articoli)

24 March 2011

Benzina, cinema e Medusa Film di Berlusconi: io non ci credo

Chi l'ha fatta fuori dal vaso?!

Sintetizzo brutalmente il ragionamento di Pasquale Della Torca su Affaritaliani.it (articolo di giornalismo intelligente, niente a che vedere con le oscenità che infestano Internet).

1) “La casa cinematografica Medusa e il Teatro Manzoni in Milano fanno parte del portafoglio Mediaset, cioè di Fininvest, cioè di Silvio Berlusconi”.

2) Arriva l’accisa sulla benza di 2 cent/litro per il cinema.

3) “La nuova accisa sui carburanti per autotrazione finanzierà il Fus, il Fondo unico per lo spettacolo, cioè il meccanismo che il governo utilizza per intervenire nei settori dello spettacolo”.

4) “La decisione del Consiglio dei ministri insomma assume le vesti di una piccola legge ad personam”.

5) “In questa vicenda il Presidente del Consiglio si macchia di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:48


No Comments Leggi tutto


Stritolamento

Paga, carogna

Il Fus, il Fondo unico per lo spettacolo, verrà finanziato da te, automobilista. Infatti, arriverà un’accisa di 1 o 2 centesimi sul prezzo dei carburanti. Stupendo: io faccio il pieno e finanzio un amico di un politico; i due avranno fatto bunga bunga assieme per produrre un film.

Ma che razza di schifo è mai questo? Ricordo ancora quando i gestori proponevano una riduzione delle accise. Oh mamma, è successo l’inverso. Pazzesco.

È uno Stato insaziabile, che stritola di tasse l’automobilista. Con responsabilità precise anche per gli eventuali cali nelle vendite delle auto e dei livelli occupazionali nel settore auto.

foto flickr.com/photos/takomabibelot

di Ezio Notte @ 00:42


2 Comments Leggi tutto


22 March 2011

Zitti zitti gli autovelox in Spagna sono ancora più succhiasoldi dei nostri

Limite a 120? Ma siamo matti? 110!

In Spagna hanno ridotto il limite di velocità da 120 a 110 km/h in autostrada. Dicono sia per far calare lo smog. E per combattere il caro petrolio e il caro carburante. Silenzio assoluto sugli autovelox, che da quelle parti si divertono a chiamare laser, radar, Ufo robot d’acciaio. Il fatto è che, lo sanno tutti, più basso è il limite, e più l’autovelox ti può fottere. Perché in automatico diviene più probabile superare il limite e beccare la multa.

Forse in Spagna hanno preso ispirazione da molti Comuni italiani: limiti assurdamente bassi, autovelox, e soldi a palate. Però adesso la Spagna ci supera. Complimenti vivissimi per la trovata.

di Ezio Notte @ 23:38


No Comments Leggi tutto


27 May 2010

Automobilista strozzato senza pietà. Ma con distinzioni regionali

Ti manca l'aria, caro automobilista italiano?

Ti manca l'aria, caro automobilista italiano?

Aumenta tutto e in modo considerevole per l’automobilista italiano. I rincari sono tali e così diversificati a seconda della zona che diventa difficile fare una media nazionale. Un napoletano di 27 anni in decima classe di merito pagherà solo di Rc auto 1.500 euro l’anno, contro i 1.000 di un bolognese. A Milano l’Ecopass prende a calci chi ha un’auto vecchia; invece a Roma in centro ci entri senza problemi. A Caserta una polizza contro il furto ti scuoia; ad Aosta ti fa il solletico. E poi ci sono le mazzate uguali per tutti: multe, bolli auto (anche se la tassa varia a seconda della potenza e … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:12


1 Comment Leggi tutto


9 February 2010

Carburante: riforma della rete per abbassare il prezzo? Fesserie a buon mercato

Caro-benzina: i gestori non c'entrano

Caro-benzina: i gestori non c'entrano

Quando un politico mischia populismo e demagogia in materia di prezzi dei carburanti, ne vien fuori un cocktail nauseabondo. E una delle miscele più in voga del momento è il prezzo carburante in Italia rispetto alla media europea (siamo 5,5 cent il litro oltre la famosa linea dei Paesi del Vecchio Continente). Il ragionamento è semplice: tagliare il numero degli impianti per “diminuire e azzerare nel minor tempo possibile il famoso stacco Italia del prezzo di 3,5 eurocent/litro.

Sì, ma in che misura è stimata l’incidenza sullo “stacco Italia” di un “eccessivo” numero di impianti? Siamo su una quota del 28% di 3,5 eurocent/litro (fonte figisc), pari ad un … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:04


1 Comment Leggi tutto


24 January 2010

Multe ingiuste? Fate fuoco e fiamme solo sui blog

Non è così che risolvi i problemi degli autovelox!

Non è così che risolvi i problemi degli autovelox!

Siamo contrari a qualsiasi forma di violenza e a qualsiasi atto vandalico o di teppismo, anche quando si subiscono profonde ingiustizie. Quindi, fermamente condanniamo la distruzione degli autovelox che s’è verificato in passato e che si sta ripetendo in questi giorni: vedi Lendinara (Rovigo). Tuttavia, qui s’impone una riflessione seria e matura.

L’automobilista è soggetto a continue vessazioni. La più recente delle quali è il versamento di un contributo di 38 euro per fare ricorso al Giudice di pace. Ma quella tassa assurda non fa altro che sommarsi all’aumento della benzina, al rincaro delle Rca, a strane sentenze di alcuni Giudici di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:34


2 Comments Leggi tutto


4 January 2010

E una scopa per pulire i bagni no?

3623077649_869e883552

Automobilista, ti toccherà anche fare le pulizie?!

Sarà un 2010 simpatico e divertente per noi automobilisti. Ma soprattutto per il nostro portafoglio.

a) Salgono le tariffe Rc auto. Perché, dicono le Assicurazioni, gli incidenti sono costosi, esistono i “furbi” che inventano colpi di frusta, la Legge Bersani ha creato squilibri nel sistema bonus-malus. Al Sud, si prevedono rincari bollenti, specie a Napoli e Caserta, le patrie delle frodi.

b) Rincarano i pedaggi autostradali. Perché, ci raccontano i ben informati, le convenzioni che uniscono autostrade e Stato (proprietario delle autostrade) così prevedono: se i gestori fanno investimenti, i rialzi delle tariffe sono inevitabili. A tale proposito, cercasi automobilista che abbia notato un serio miglioramento della rete autostradale italiana a seguito di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


15 October 2009

Sulle auto, l'”Etichetta per il Clima” di Legambiente: non c’è una contraddizione?

Lancia Delta a Gpl: è stupenda

Lancia Delta a Gpl: è stupenda

È in arrivo la nuova Delta Turbo Gpl, l’ammiraglia Lancia dotata del 1.4 Turbo Jet da 120 CV a doppia alimentazione (Gpl e benzina). È la prima vettura sulla quale Legambiente appone la sua “Etichetta per il Clima”: progetto che promuove i prodotti di qualità dichiarandone i livelli di anidride carbonica (CO2) emessi.

È una vettura che ci piace moltissimo. Ma l’idea di Legambiente ci lascia perplessi. È vero che il Gpl rappresenta un combustibile meno inquinante degli altri, economico e largamente disponibile. È vero che la domanda di Gpl cresce in tutta Europa (solo in Italia, nel 2008 i volumi di vetture a Gpl sono aumentate del 140% … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:29


No Comments Leggi tutto


3 October 2009

Senza incentivi l’auto muore. Parola di americano

Auto: senza incentivi, sono guai

Auto: senza incentivi, sono guai

C’era una volta il programma di incentivi “cash for clunkers”: denaro per catorci da sbattere nel gabinetto. In America, se rottamavi un’auto e ne compravi una a basso impatto ambientale, potevi spendere molto meno rispetto al listino originario. È stato invertito il trend negativo che durava dall’ottobre del 2007. In agosto s’è registrato un +1% rispetto allo stesso mese del 2008: nel computo dei quasi 1,3 milioni di veicoli venduti, dovete inserire sia auto sia truck (pick-up, Suv e monovolume).

Chi parla di risultato modesto non ci capisce granché di economia: se arrivi a un +1% mentre tutti crepano, allora hai ottenuto un risultato eccezionale.

Il fatto è che il programma … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:13


1 Comment Leggi tutto


2 October 2009

I punti benzina non invecchiano. La tecnologia in premio, sì

Obsolescenza tecnologica: attenzione

Obsolescenza tecnologica: attenzione

Fai il pieno, dai la carta (una specie di bancomat con microchip) al benzinaio, lui carica i punti in un’apposita macchinetta elettronica e tu ti avvicini al tuo agognato premio. È il percorso di tantissimi automobilisti, attratti dalle meraviglie tecnologiche messe in palio dalle Compagnie petrolifere.

Ormai è una guerra di marketing, che i Petrolieri combattono a forza di cellulari, tv al plasma, lettori musicali. La tecnologia viene messa davanti al naso del consumatore, per attirarlo e “rubarlo” ad altre Società petrolifere. Ma vorremmo farvi riflettere sulla convenienza di quella tecnologia.

a) Le Compagnie non regalano un bel niente. Devi spendere l’impossibile per ottenere il punteggio necessario e quindi chiedere il premio. E poi a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:29


No Comments Leggi tutto