Articoli Taggati con ‘bollo auto’ (17 articoli)
23 September 2010
Bollo Lombardia: e se hai buttato la ricevuta di pagamento? Ti strafotti

Bollo auto. Nausea
Scrive Luca De Vito, su Repubblica: “La colpa è di banalissimi errori di trascrizione, ma l’effetto è stato a valanga: degli 800mila avvisi di mancato pagamento del bollo auto inviati dalla Regione nelle case di tutta la Lombardia, uno su dieci è stato mandato per errore. Risultato, circa 80 mila incolpevoli automobilisti che nel 2007 avevano pagato regolarmente la tassa in questi giorni si sono visti recapitare una lettera che afferma il contrario. Con la richiesta di interessi maturati che possono arrivare fino al 30 per cento del totale”.
Vediamo un po’ di ragionare con estrema pacatezza.
Io pago il bollo del 2007. Nel 2010 mi arriva a casa una tenera letterina della Regione Lombardia: “Nel … Leggi tutto
27 May 2010
Automobilista strozzato senza pietà. Ma con distinzioni regionali

Ti manca l'aria, caro automobilista italiano?
Aumenta tutto e in modo considerevole per l’automobilista italiano. I rincari sono tali e così diversificati a seconda della zona che diventa difficile fare una media nazionale. Un napoletano di 27 anni in decima classe di merito pagherà solo di Rc auto 1.500 euro l’anno, contro i 1.000 di un bolognese. A Milano l’Ecopass prende a calci chi ha un’auto vecchia; invece a Roma in centro ci entri senza problemi. A Caserta una polizza contro il furto ti scuoia; ad Aosta ti fa il solletico. E poi ci sono le mazzate uguali per tutti: multe, bolli auto (anche se la tassa varia a seconda della potenza e … Leggi tutto
26 December 2009
Bollo auto, il poker delle Regioni a rischio zero

Il poker del bollo auto? Facile, per le Regioni!
Le Regioni hanno gioco facile con una delle loro imposte preferite, il bollo auto, ossia la tassa di proprietà della macchina. Anzitutto, sono libere di prolungare a piacimento la prescrizione: per legge, possono richiedere bolli già scaduti tre, quattro, addirittura cinque anni fa. Secondo, hanno la possibilità di non rischiare nulla quando ci chiedono il pagamento di bolli arretrati: giocano a poker senza azzardo. Ci spieghiamo meglio.
a) Io pago il bollo auto del 2006. Come me, fanno altri 100.000 automobilisti della mia Regione.
b) Nel 2010, la Regione chiede a me e a 50.000 automobilisti il pagamento di un bollo arretrato, quello … Leggi tutto
16 November 2009
Paghi la tassa di proprietà in base a quanto usi l’auto: evviva il bollo “tulipano”

Bollo "tulipano": esempio da seguire
L’Olanda sta lavorando a un progetto molto interessante, che dovrebbe vedere la luce nel 2012. Si tratta di un bollo (tassa di proprietà dell’auto) che si paga in proporzione a quanto si usa la macchina: più la guidi, più salato sarà il tributo. Obiettivo, far sì che gli automobilisti usino il loro veicolo in modo più intelligente (quando e dove c’è meno traffico).
Ma questo “nuovo bollo”, che noi ribattezziamo bollo “tulipano”, è anche un metodo per sanare una grave ingiustizia: attualmente, chi usa la vettura per 2.000 chilometri l’anno paga una tassa di proprietà della macchina identica a chi macina 30.000 chilometri annui. Col bollo basato sul tempo di … Leggi tutto
14 October 2009
Bollo auto: una procedura che ti fa passare la voglia di fare ricorso

Automobilista: una burocrazia… da perdersi
Fra i tanti poteri della burocrazia, c’è quello di farti desistere. Tu vorresti far valere le tue ragioni, ma l’iter per raggiungere il tuo obiettivo è così complicato che lasci stare e, pur di essere lasciato in pace dall’elefante amministrativo, paghi in silenzio.
Volete un esempio? Andate sul sito dell’Agenzia delle entrate, lì dove si spiega come fare ricorso contro una Regione che chieda, a vostro giudizio senza motivo, il pagamento di bolli arretrati. Una persona di buon senso si aspetta di leggere semplicemente che c’è un ente preposto a ricevere la vostra protesta: tutto qui. Una specie di giudice. E invece, la procedura è da brivido.
Ecco la prova. Leggete … Leggi tutto
1 October 2009
La civiltà d’un Paese si misura anche dal bollo auto

Bollo auto: conservate le ricevute di pagamento per una vita!
Uno dei regalini più graditi dagli automobilisti è una lettera della propria Regione che, grosso modo, recita così: “Ci risulta che lei non ha pagato i bolli relativi agli anni 2007 e 2008. La preghiamo di contattarci per comunicarci gli estremi dell’eventuale avvenuto pagamento. In alternativa, lei è tenuto a regolarizzare la sua posizione, versando anche gli interessi”. Quell’allegra busta depositata nelle nostra cassetta delle lettere, le Regioni la chiamano “avviso bonario”. E già questa è una prima beffa: che cos’ha di bonario una lettera che ti dice “Se non hai pagato, vedi di metterti in regola versando pure gli interessi di mora”?!. Ma l’aspetto raccapricciante della questione … Leggi tutto
28 September 2009
Ci scusi presidente Berlusconi, Le dice niente la parola bollo?

Bollo auto, la tassa eterna?
Il Milan a pezzi. Gli attacchi per le feste di Villa Certosa. Sky in pressing asfissiante. La crisi e tutti che chiedono soldi e finanziamenti per campare. Le Case automobilistiche che invocano incentivi prospettando – in loro assenza – una caduta dei livelli occupazionali. Le preoccupazioni del premier sono numerose. Adesso ci mettiamo anche noi a dare fastidio. D’altronde, questo è uno dei compiti di Automobilista.it. Eccoci alla questione, presidente. Lei di sicuro rammenterà la promessa – fatta in campagna elettorale – di cancellare gradualmente il bollo auto: qui (maledizione, Google è una memoria storica spietata!). Quella tassa che, assieme alle altre, strangola ingiustamente gli automobilisti italiani.
Oggi, a distanza di mesi, ci permettiamo … Leggi tutto