Archivio del 2015
20 April 2015
“Sconti Rc auto, guerra assurda”: intervista a Roberto de Michelis, assicuratore

Rca, la battaglia degli sconti
Ovunque ti giri, trovi sconti sulla Rc auto, veri o presunti. Ma come stanno le cose? Ne abbiamo parlato con Roberto de Michelis, assicuratore.
Le assicurazioni danno la caccia ai clienti tramite sconti sulla Rca: è così o è una nostra impressione?
“È così. Si tratta però di una follia da parte della compagnie di assicurazione. C’è la ricerca costante di clienti di altre compagnie con sconti sconsiderati, tali da far scendere il premio medio delle polizze in modo ritenuto molto preoccupante dalle compagnie stesse. In qualche modo si dovrà pure compensare…”.
Certo, in che modo si compensa?
“Gli sconti Rc auto sono in parte compensati dai vergognosi aumenti applicati in caso di sinistro anche … Leggi tutto
19 April 2015
Rc auto, uno spiraglio di luce nel buio del ddl concorrenza

Lesioni gravi: no al dimezzamento dei risarcimenti
Mentre la lobby delle assicurazioni preme per ottenere regali dal governo Renzi, una delegazione di Federcarrozzieri, CUPSIT (Patrocinatori Stragiudiziali), OUA (Organismo Unitario dell’Avvocatura), Associazione Familiari Vittime della Strada, associazioni dei consumatori (Assoutenti, Codici, Casa del Consumatore), ha incontrato alla Camera l’onorevole Sara Moretto, delegata dal capogruppo della Commissione Finanze del Pd Marco Causi a raccogliere elementi conoscitivi in vista della discussione sul ddl concorrenza.
La delegazione durante un incontro che è durato oltre un’ora ha illustrato i punti salienti della Carta di Bologna e chiesto lo stralcio del ddl concorrenza ritenendolo inemendabile. L’onorevole Sara Moretto ha ascoltato con attenzione e dimostrato di avere studiato bene il problema illustrando … Leggi tutto
8 April 2015
Regalo alle assicurazioni: provaci ancora Mise

Ddl anti-concorrenza, che paradosso
Il ministero dello Sviluppo economico, più simpaticamente noto come Mise, l’anno scorso ha tentato di fare un regalone alle assicurazioni: il risarcimento in forma specifica e l’abolizione della cessione di credito ai carrozzieri indipendenti. Ci ha provato con l’articolo 8 del decreto Destinazione Italia: “In alternativa al risarcimento per equivalente, è facoltà delle imprese di assicurazione, in assenza di responsabilità concorsuale, risarcire in forma specifica danni a cose, fornendo idonea garanzia sulle riparazioni effettuate, con una validità non inferiore a due anni per tutte le parti non soggette a usura ordinaria. L’impresa di assicurazione ha la facoltà di prevedere, in deroga agli articoli contenuti nel libro quarto, titolo I, capo V, del codice … Leggi tutto
28 March 2015
Federcarrozzieri: la T-shirt della libertà contro il ddl ANTI-concorrenza del governo Renzi

La vostra T-shirt se siete Liberi… di Scegliere
Prendi l’articolo 8 del decreto Destinazione Italia, già stroncato dalla commissione Giustizia perché ritenuto liberticida e anti-concorrenziale, lo copi e lo incolli nel disegno legge concorrenza per fare un regalo alle assicurazioni. Poi hai pure la faccia tosta di chiamarlo ddl concorrenza, e di dire che è fatto contro le lobby. Peccato che la parte relativa alla Rc auto sia pari pari scritta su misura dei desideri delle assicurazioni: risarcimento in forma specifica e abolizione della cessione del credito al carrozziere indipendente. Un modo per dare il mercato della riparazione nelle mani delle assicurazioni, per ledere i diritti degli automobilisti, per stroncare i risarcimenti delle vittime … Leggi tutto
22 March 2015
Unasca, progetto concreto a favore della sicurezza stradale

RnnovaTi anche tu!
Mentre il Governo Renzi promette l’introduzione del reato di omicidio stradale senza tenere fede ai patti, mentre lo stesso Esecutivo ci racconta di voler accorpare Aci e Motorizzazione senza mai farlo, mentre il ministero dello Sviluppo economico cede come una sogliola al richiamo delle lobby delle assicurazioni, mentre l’ex ministro dei Trasporti Lupi ci narra di improbabili documenti unici dell’automobilista, mentre insomma veniamo sommersi dalla chiacchiere dei politicanti, arriva una proposta concreta e intelligente, che è già realtò: l’Unasca (la maggiore associazione di categoria delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica) lancia “RinnovaTi”.
Si tratta di un’iniziativa in favore dell’educazione e della sicurezza stradale: tutti coloro che si recano a … Leggi tutto
15 March 2015
Sinistro stradale: avulsione traumatica, consigli pratici

C'è chi ci rimette in denti
Non solo colpo di frusta: i sinistri stradali possono avere conseguenze d’ogni tipo. A proposito di denti, abbiamo fatto una chiacchiera con Giovanni D’Anna, odontologo forense (Caltanissetta), che ci ha dato una serie preziosissima di consigli pratici.
Dottor D’Anna, cos’è una avulsione traumatica?
“È la fuoriuscita dell’intero dente dall’alveolo (cavità che ospita la radice) in seguito a un trauma che coinvolge il distretto oro-facciale (non solo quindi la zona della bocca, ma più in generale di tutto il viso). Ciò può avvenire, per esempio, a causa di un ulteriore incremento di eventi traumatici dovuto al coinvolgimento dei ragazzi in incidenti stradali”.
Stai sanguinando, cosa devi fare?
“Stringere un fazzoletto pulito e piegato in corrispondenza … Leggi tutto
8 March 2015
Rc auto, mobilitazione contro il ddl concorrenza: perché non abbiamo ancora la personalità di un termosifone

Adesso basta
Per introdurre leggi aberranti, il trucco è semplice. Devi ridurre a un termosifone l’italiano medio, devi rimbambirlo, imbottirgli la testa di porcherie, e renderlo passivo e innocuo. Un esempio è dato dal disegno legge concorrenza, relativamente alla Rc auto. Che contiene un serie di regali senza precedenti alle assicurazioni: risarcimento in forma specifica, sostanziale abolizione della cessione del credito, lesione del diritto al pieno ed equo rimborso. Ma l’Italia è viva, pulsa, reagisce. O almeno una certa parte dell’Italia. Lo dimostra l’appuntamento fissato il 14 marzo 2015 alle ore 15.00, a Napoli, Hotel Terminus (piazza Garibaldi, 91). Una mobilitazione a protezione del futuro dei carrozzieri e degli automobilisti.
Il risarcimento in … Leggi tutto
21 February 2015
Ddl concorrenza, Rca rivoluzionata: il Governo Renzi realizza i sogni delle Assicurazioni

Il governo si oppone con forza alle lobby assicurative
Bel colpo del nostro Matteo. L’uomo nuovo, il politico diverso, la persona che doveva cambiare la politica e portare avanti un’opera di moralizzazione; questo statista, in realtà, si rivela peggio dei predecessori. Pensavamo che simili scempi potessero verificarsi solo in quelle aree del Centro Africa dominate dalle tribù. O nelle Repubbliche sudamericane degli anni 70, in mano a personaggi dubbi ed equivoci. Basta dare un’occhiata alla riforma della Rca, dentro il disegno legge concorrenza. Già il fatto stesso di sbattere senza pudore regole anticoncorrenziali dentro un disegno legge chiamato concorrenza fa sbellicare. Ma tant’è: evidentemente, credono che tutti gl’italiani abbiano ormai la personalità di un termosifone e … Leggi tutto
11 February 2015
Lorenza Patruno, 10 anni di Auto Gest in difesa del danneggiato

Auto Gest di Lorenza Patruno: per i diritti dell'automobilista
Lorenza, da quanti anni esiste Auto Gest e qual è la mission della tua società?
“Auto Gest nasce il 28 febbraio 2005… quindi sta per compiere i suoi primi 10 anni e la sua mission è quella di tutelare i diritti dei danneggiati aiutandoli a ottenere il giusto risarcimento”
Infortunistica stradale. Due parole che danno luogo a equivoci. Molti pensano che voi entriate in gioco solo se qualcuno si fa male in un incidente stradale. In realtà, come stanno le cose?
“Il nostro studio è nato come infortunistica stradale, e ancora oggi il nostro core business rimane il mondo automotive. Ma, nel corso degli anni abbiamo maturato una conoscenza … Leggi tutto
8 February 2015
Disegno legge concorrenza Rca: ci vuole coraggio a chiamarlo così

Disegno legge Monopoly
Metto il mercato delle riparazioni in mano alle Assicurazioni, spingo l’automobilista fra le braccia del carrozziere convenzionato con le Compagnie (risarcimento in forma specifica), impedisco la cessione del credito alla riparazione al carrozziere indipendente, ossia faccio tutto quello che le Assicurazioni chiedono da anni, poi piazzo questa immondizia Rca in un disegno legge, lo chiamo disegno legge concorrenza, e il pacco è servito.
Caspita. Serve coraggio per chiamare una robaccia del genere disegno legge concorrenza. E infatti, c’è chi è su tutte le furie. Sentiamo Gianfranco Canavesio, presidente provinciale e regionale dei carrozzieri di Confartigianato: “Siamo di nuovo costretti a batterci per tutelare la libertà di scelta del consumatore. Le Assicurazioni vogliono, tra le … Leggi tutto